Categoria: Collane

  • Gioiello per San Valentino: quale regalare?

    Gioiello per San Valentino: quale regalare?

    Manca poco per S. Valentino e già ognuno si chiede cosa dovrà regalare alla propria partner nel giorno dedicato all’amore. Mille e mille ancora sono gli spunti che ci fornisce la pubblicità, e mille ancora sono i dubbi che ci assillano: riusciremo ad infonderle delle emozioni speciali? Riusciremo a stupirla? A farla felice? Riusciremo a rendere indimenticabile questo S. Valentino 2022? C’è una risposta antica quanto il mondo a questa domanda e passa dal giusto gioiello per San Valentino. Tutti infatti amiamo sentirci unici e non c’è giorno migliore per far sentire speciale il nostro partner.

    Perché regalare un gioiello per San Valentino?

    Non importa se, anche lo scorso anno abbiamo regalato un gioiello, piccolo o grande che sia ogni donna ama adornarsi di oggetti preziosi, e se ne ha qualcuno in più tanto meglio, li abbina al suo abbigliamento, al trucco, alla pettinatura, li sfoggia con orgoglio soprattutto se le sono stati regalati dalla persona che ama. In gioielleria esistono nuove e vaste proposte, l’importante è scegliere, per questa occasione, un gioiello che possa ricordare la vostra storia d’amore o che rappresenti, anche in un dettaglio, un messaggio per la persona amata.

    Il gioiello che si regala per la festa degli innamorati diviene un simbolo che esprime il vostro sentimento, un simbolo prezioso che resterà per tutta la vita.

    Il giorno di S. Valentino non è dedicato solo alle giovani coppie, agli innamorati che stanno vivendo da poco questa magia ma è dedicato anche alle coppie che vivono da anni insieme, alle coppie mature.

    Soprattutto per queste ultime è molto importante “ sentirselo dire ancora”, ricevere ancora un gioiello legato al loro amore, come ai vecchi tempi, rivivere la dolcezza dei primi momenti insieme, delle prime emozionanti  e dolci parole, delle prime giornate di S. Valentino quando tutto sembrava un sogno.

    Guardiamo dunque cosa scegliere per questo appuntamento con l’amore ricordandoci che non è la cifra che spenderemo a dimostrarle quanto la amiamo ma il pensiero, soprattutto se legato a un ricordo o ad un messaggio tutto per lei.

    Gioiello per San Valentino: gli orecchini

    Se la persona che amiamo ha un’indole romantica scegliamo dei pendenti a forma di cuore, in argento oppure d’oro,smaltati con colori variopinti come indicano le nuove tendenze o con abbinamenti di oro bianco, rosa e rosso.

    Sappiamo che i pendenti sono gli orecchini più gettonati e più di tendenza.

    Per una donna più matura o dallo stile più classico o retrò scegliamo i sempre intramontabili orecchini a lobo, semplici o con piccoli brillanti o gli orecchini a cerchio che vanno tanto di moda in questi ultimi anni.

    orecchini cuore

    Gioielli per San Valentino: i bracciali e i ciondoli

    Tutte le donne amano portare uno o più bracciali e a questi, spesso, abbinano dei ciondoli e dunque, se il bracciale lo possiede già, un ciondolo che, con il suo piccolo tintinnio le ricordi il nostro amore, un ciondolo nuovo che possa arricchire il bracciale di nuove emozioni.

    Con i ciondoli la nostra fantasia può spaziare verso innumerevoli idee: dal ciondolo che rappresenta il vostro cucciolo a quello che ricorda lo sport che segue o un hobby oppure un ricordo di momenti vissuti insieme.

    Sono sempre interessanti i bracciali personalizzati da targhette che riportano date da ricordare, iniziali frasi e simboli che rispecchiano la storia d’amore.

    bracciale cuore

    Gioielli per San Valentino: la collana

    Se scegliete di regalare una collana, la gamma di offerte è veramente molto vasta. Dal piccolo filo d’argento con appeso un cuoricino gioiello, alla robusta catena, simbolo di un legame forte e duraturo nel tempo le proposte che ci offre la gioielleria sono veramente innumerevoli e possono soddisfare le esigenze economiche e sentimentali di chiunque.

    Il ciondolo particolare è quello portafoto, un ciondolo che evoca tempi passati quando, al posto della foto c’era un ritratto o una ciocca di capelli.

    Oggi questi gioielli sono piccoli, leggeri, spesso cesellati con date, simboli, e sono la novità di questo S. Valentino.

    Anello

    L’anello, da sempre è il simbolo del legame d’amore.

    Per una donna ricevere un anello il giorno di S. Valentino significa ricevere uno dei doni più graditi, il più simbolico e non importa quanto sia prezioso, l’importante è che siaun anello.

    Se desideriamo regalarle un anello di tendenza, scegliamone uno smaltato o con materiali nuovi, luminosi, colorati.

    Il portachiavi

    Anche il portachiavi può essere un oggetto che evoca sentimenti d’amore soprattutto se ne scegliamo uno con due agganci e un ciondolo “spezzato” che si ricompone, ad incastro, con quello del partner.

    Affrettiamoci dunque a scegliere il nostro regalo, solo così eviteremo il caos degli ultimi giorni e troveremo ancora tutta la vasta gamma di offerte che ci offre il nostro gioielliere e, a pensarci bene, accompagniamo il nostro regalo ad una rosa, rossa naturalmente!

    Vuoi sapere come fare innamorare lui a San Valentino?

    Buon S. Valentino.

    Cosa fare a san Valentino a Catania.

  • Gioielli uomo tendenze 2022 le mode del nuovo anno

    Gioielli uomo tendenze 2022 le mode del nuovo anno

    Quando si parla di gioielli, la prima immagine che viene evocata è quella femminile, eppure la moda uomo degli ultimi anni vede affermarsi, sempre di più, l’ingresso degli accessori nel look maschile. Per questo è importante rimanere al passo e non perdere il contatto con le mode, senza dimenticare certo il proprio stile. Ecco quindi alcuni consigli per i gioielli uomo e le tendenze 2022.

    In realtà i gioielli per uomo non sono certo un’innovazione, le opere d’arte che ritraggono i grandi personaggi maschili del passato ci mostrano come, in determinate epoche, questi fossero agghindati con oggetti preziosi ed appariscenti, in altre con linee più sobrie e sofisticate, in altri secoli o in altri popoli i gioielli maschili erano solo anelli con i sigilli di famiglia tramite i quali venivano “firmati” o chiuse le missive più importanti.

    Ma sempre si trattava di oggetti molto preziosi, ecco perché i gioielli per uomo erano riservati ad una cerchia molto ristretta di alta nobiltà mentre tutto il resto della popolazione, spesso, li sconosceva del tutto.

    Ma, dalla metà del diciannovesimo secolo e fino ai nostri giorni, la gioielleria si è rivolta sempre di più verso il pubblico maschile creando delle collezioni molto variegate, estrose e soprattutto alla portata di tutti permettendo così, ad ognuno, di arricchire il proprio look ed esprimere la propria personalità e il proprio stile.

    Oggi le collezioni di gioielli per uomo seguono di pari passo l’evoluzione e lo stile di quelle per donna arrivando a mostrare un ottimo mercato e un buon fatturato.

    Così, come per la collezione donna, quella uomo del 2022 mostra molta cura nei dettagli e raffinatezza nella lavorazione.

    Ecco allora le tendenze che accompagneranno la moda maschile in gioielleria nel 2022.

    Gioielli per uomo tendenze 2022 bracciali

    Bracciale uomo

    I bracciale è un classico ornamento per uomo che non può mancare al suo polso in tutte le stagioni e non solo in estate.

    Negli ultimi anni i modelli più cool sono stati in pelle intrecciata ma oggi, alla pelle, vengono aggiunte anche perline o perle, in particolare quelle nere e opache. Molto apprezzate sono anche quelle in acciaio.

    Le nuove vetrine ripropongono per i bracciali anche intrecci di pelle e pietre dure, di diverso tipo e colorate come impone la moda anche per le collezioni femminili.

    Pure in questo caso si scoprono nuovi accostamenti di colori e nuove sfumature.

    Sempre attuale anche il classico bracciale in argento che sfoggia il modello a catena, più o meno grossa, oppure rigido.

    La moda prevede anche di indossare un mix di questi bracciali, accostati insieme in libertà.

    Gli orecchini

    Gli orecchini a cerchio sono ancora in auge nella collezione 2022, dopo il successo avuto negli ultimi anni adesso si arricchiscono di ciondoli emblematici e suggestivi. Si possono scegliere in base alla propria personalità o al messaggio che vogliamo inviare a chi ci vede.

    Anche in questo caso si può scegliere tra argento e oro. Per quest’ultimo, anche la moda uomo si avvale delle commistioni tra oro rosso, bianco e rosa abbinati in molte varietà e combinazioni.

    La collana

    Collana uomo pendente crocifisso

    La collana del 2022 predilige ancora la linea della catena, piccola o grande che sia, a maglie piatte oppure arrotondate, lisce o lavorate.

    La novità di questo ultimo periodo riguarda la presenza del pendente, un ciondolo che può essere d’oro, d’argento, di pelle. Esso sarà arricchito di decorazioni in oro o argento, pietre o brillanti. Dunque un gioiello per tutti i gusti e nel rispetto delle singole esigenze e possibilità.

    Gioielli uomo tendenze 2022 anelli

    Gli anelli più trendy sono spesso d’argento arricchito di pietre dure, colorate, anelli che riflettono diversi stili mescolati tra di loro.
    Sono anelli che ricordano le forme della natura o che evocano lontane forme d’arte o soprattutto, ancora una volta, in stile animalier.
    Sono i leoni e le tigri a farla da padroni con riproduzioni stilizzate o meno. Ma anche le forme che evocano altri animali, a volte perfino di fantasia o mitologici, sono ricercate ed apprezzate soprattutto dai più estrosi e dai più giovani acquirenti.
    Anche in questo caso dunque la fantasia spazia tra il passato e il futuro in un mix che crea nuovi accostamenti e suggestioni.


    Gioielli uomo tendenza 2022 orologio

    Orologio uomo


    L’orologio è nato come oggetto dalla tipica e unica funzione, quella di controllare l’ora. Oggi tuttavia è diventato un accessorio prezioso che rispecchia la moda del momento e la personalità di chi lo indossa. Si arricchisce di particolari e di modelli che lo rendono un vero e proprio gioiello al pari di tutti gli altri. Il mercato offre un’ottima gamma di prodotti pronti a soddisfare le richieste degli acquirenti più esigenti.


    Gemelli e fermacravatte


    A conclusione occorre ricordare altri ornamenti di gioielleria che hanno caratterizzato la moda maschile ma che oggi sono riservati ai momenti più importanti e solenni. Parliamo dei gemelli e dei fermacravatte.
    Oggetti preziosi, classici, che indicano in modo perfetto e incontrovertibile l’importanza del momento e il ruolo che si sta vivendo.
    A loro la moda impone una maggiore sobrietà che si accompagna sempre a linee moderne e innovative.
    Dunque non resta che scegliere il gioiello che è più adatto ad ognuno di noi! Quello che esprime la nostra personalità e che ci fa sentire più trendy in questo 2022.

  • Gioielli tendenze per il 2022

    Gioielli tendenze per il 2022

    Anche i gioielli, come in generale tutto ciò che fa parte di un outfit, seguono la moda e le preferenze del momento anche se, quando si parla di gioie il classico è sempre intramontabile. Cerchiamo allora di vedere quali sono per i gioielli tendenze per il 2022, i must- have per l’anno che verrà e soprattutto come accostarli all’abbigliamento in modo elegante.

    Gioielli tendenze per il 2022: gli orecchini

    Da qualche anno, ormai, vengono prediletti orecchini ad anello, a cerchio, spesso singoli, a volte multipli, larghi o sottili vanno bene su qualsiasi abbigliamento soprattutto se minimal.

    Fanno parte della cosiddetta gioielleria pass-partout.

    tendenze 2022 orecchini

    Il bracciale

    Ritorna di gran moda il bracciale rigido, detto anche manchette. In voga già negli anni ’70 (tralasciando i bellissimi ritrovamenti dei preziosi delle donne dell’antica Roma), ci ricorda le collezioni di Tiffany&Co ed Hermès.

    Oggi le star ripropongono questi modelli con un tocco in più: i bracciali vengono portati su guanti lunghi o sulla manica del cappotto.

    Gioielli colorati

    La parola d’ordine per il 2022 è: colore.

    Collane, bracciali, anelli e orecchini si tingono di sfumature e riflessi inusuali. Pietre e smalti colorati, vetro e impasti con nuovi materiali, rendono il look più gioioso pur riuscendo a mantenere un aspetto essenziale.

    Un tocco di colore può far cambiare anche l’aspetto di chi desidera sentirsi unico ed originale.

    La fantasia

    La moda imperante prevede tanta fantasia, l’accessorio diventa meno severo, quasi un gioco da condividere, a volte, in base al nostro desiderio, un messaggio da inviare unito, naturalmente, al desiderio di apparire, sempre e comunque, al top.

    Negli orecchini, nei charms ritroviamo in auge gli intramontabili bouquet di fiori, quasi sempre di pietre dure, ma la creatività e l’inventiva superano il classico esprimendosi con modelli sempre più nuovi ed originali.

    Ma la novità porta verso altri orizzonti, ecco allora orecchini a forma di frutta, (golose fragole rosa, spicchi di arance), oppure ciondoli e pendenti a forma di oggetti che ricordano la nostra infanzia, giocattoli (cavalli a dondolo, bamboline) che ci riportano ad una innocente serenità, oppure charms che ricordano lo sport che amiamo (racchette da tennis, sci).

    tendenze 2022 fantasia

    Nulla è lasciato al caso e la fantasia ritrova nuovi orizzonti dove spaziare e trarre ispirazione.

    I gioielli diventano indispensabili per completare il nostro outfit, donandogli luce e personalità.

    Per l’anno 2022 i nostri preziosi devono esprimere leggerezza, quasi ad esorcizzare il difficile momento di pandemia da Covid-19 che stiamo vivendo, per questo spesso sono di dimensioni maggiori rispetto a quelli tradizionali e molto più vistosi.

    Gioielli tendenze per il 2022 nuove collezioni

    Nelle nuove collezioni ritroviamo anche attuali e più coraggiosi abbinamenti di colori, risplendono il verde con il rosa, il giallo con l’arancio, collane multicolori dai toni pastello accesi, sgargianti tocchi di viola accostati all’azzurro, intrecci di oro bianco, rosso e rosa.

    Ancora una volta, con l’arrivo del nuovo anno, ci fanno compagnia i segni zodiacali, da sempre presenti nelle collezioni di gioielli ma, in questo nuovo anno splendono di una luce nuova.

    Sono vistosi, colorati, dalle forme meno armoniche ma non per questo meno accattivanti, anzi, più affascinanti, intriganti, coraggiosi.

    Bellissimi come sempre i piccoli pendenti tempestati di brillanti, un regalo prezioso, intramontabile, da sfoggiare in qualsiasi occasione, perfetti per chi preferisce uno stile minimal ma unico al tempo stesso,perfetti per chi, donandoli, vuol farsi ricordare ogni giorno, per chi ritiene di dover ringraziare una persona speciale.

    I brillanti in un gioiello classico sono sempre un segno di stile e, perché no? anche un ottimo investimento.

    Nelle nostre scelte non dimentichiamo il Made in Italy, ormai i nostri prodotti sono apprezzati ed esportati in tutto il mondo, il nostro design è fra i più ricercati, le nostre tecniche di lavorazione sono le più seguite, i nostri modelli più imitati.

    gioielli tendenze per il 2022

    Esistono bellissime creazioni artigianali uniche nel loro genere che possono diventare il simbolo di una famiglia ed essere tramandate da generazioni a generazioni diventandone il collante che le tiene unite.

    Perché un gioiello non è mai una scelta sbagliata, è un valore che rimane per sempre.

  • Quale gioiello indossare a Capodanno?

    Quale gioiello indossare a Capodanno?

    Si avvicina la notte di S. Silvestro e, sia che si resti a casa da soli o con amici, sia che si vada a festeggiare altrove, in ogni caso il desiderio di ogni donna è quello di brillare nella notte più magica dell’anno. La domanda, in questi casi, è sempre relativa al nostro look. Allora, nel nostro caso, quella giusta è quale gioiello indossare a Capodanno? Ma ricordiamoci che, qualsiasi sia l’outfit scelto, non sarà mai completo senza dei gioielli che gli conferiscano lo splendore che merita.

    Anche il volto, l’acconciatura che è stata scelta, dovranno illuminarsi e splendere ma: attenzione, i gioielli dovranno essere in perfetta armonia con i capi che verranno indossati.

    Ecco allora alcuni suggerimenti per far sì che quella notte si possa sognare e stupire chi ci sta accanto.

    1) Quale gioiello indossare a Capodanno: le dimensioni

    Se l’abito indossato è piuttosto semplice e lineare gli si può abbinare un gioiello vistoso, che sia più o meno prezioso non fa tanto la differenza quanto che diventi una calamita dove posare gli occhi.

    In questo caso si può osare, i gioielli devono diventare uno sfavillio di luce soprattutto se verranno indossati su un abito nero.

    Il tocco giusto renderà sofisticato anche l’abito più insignificante, gli darà personalità. In questo caso è la collana a fare da padrona alla quale devono seguire gli orecchini e tutti gli altri preziosi abbinati.

    Se invece l’abito è già ricco di cristalli e paillettes, la collana sarà più piccola, quasi a confondersi con i ricami del vestito ma in questo caso devono essere gli orecchini a evidenziarsi, potranno essere più vistosi, pendenti, ma sempre in tono con l’outfit .

    2) Quale gioiello indossare a Capodanno: i colori

    Se l’abito da indossare è nero oppure ha un colore neutro allora è il momento di indossare le pietre colorate.

    Splendidi, per la notte di Capodanno, la collana e gli orecchini di corallo rosso su un tubino nero accompagnati da anelli e bracciali ma bellissimi nel loro splendore anche i rubini rossi e il verde dello smeraldo.

    Un classico senza tempo ma dall’effetto elegante e sicuro.

    quale gioiello indossare a capodanno

    3) Oro giallo

    Anche se, in questi ultimi anni l’oro giallo non è stato tanto di moda, è sempre perfetto per la notte di Capodanno. Con il suo colore rende prezioso e regale qualsiasi abbigliamento così come si desidera essere in una notte speciale.

    L’unico accorgimento è di non esagerare con oro giallo su un abito rosso, dato il colore acceso di entrambi è meglio essere sobri.

    4) Oro bianco

    Abbinare l’oro bianco a qualsiasi look è molto più facile rispetto a quello rosso, il colore bianco si armonizza con facilità e dunque, eccolo brillare su un vestito blu o verde, magari rosa che va molto di moda quest’anno.

    5) Quale colore per la notte di Capodanno?

    Il rosso è il colore predominante nella notte di S. Silvestro, accende la sensualità e la bellezza di una donna, dona quella sensazione di buon auspicio per il nuovo anno, una sensazione di ritrovata energia ed inoltre rispetta la tradizione della magica notte dell’ultimo giorno dell’anno.

    Largo dunque a rubini, corallogranati, rodoliti ( granati con sfumature di porpora, molto trasparenti e con tanta lucentezza), rubellite, zaffiro rosso, topazio e opale di fuoco.

    Pietre che abbracciano una vasta gamma di costi perciò accessibili alle diverse esigenze economiche.

    6) L’orologio

    Come fare a meno dell’orologio quando, a caratterizzare questa notte è proprio l’orario?

    Come fare il conto alla rovescia in quei minuti pieni di speranza verso il nuovo anno che sta arrivando?

    Anche per la donna è importante che al polso ci sia un orologio. Classico o di tendenza in base allo stile che è stato scelto, ma che ci sia.

    quale gioiello indossare a capodanno orologio

    7) Il design

    Le ultime tendenze conferiscono ai gioielli un forte valore simbolico, ecco che allora essi riproducono forme riconducibili alla natura, sotto forma di fiori o foglie, o alla Terra. Oppure al territorio a cui apparteniamo o che amiamo e allora sono carretti siciliani, pupi, teste di Moro e persino una mappa geografica della nostra regione.

    Gli anelli seguono la moda dello stile traforato, larghi e piatti ma non esiste uno stile così preponderante da eclissare quello classico.

    Per l’ultima notte dell’anno l’imperativo è che brillino e che emanino luce.

    8) La collana

    La collana è il gioiello che maggiormente si fa notare in una donna. Se il vestito è semplice si possono indossare girocolli ricchi di decorazioni in metallo o in pietre dure in unica tinta o di vari colori.

    La collana super-shine è il top soprattutto se l’abito è scuro o di un unico colore e specialmente se è molto scollato.

    Sempre azzeccata la scelta di un filo d’oro con un prezioso pendente: sobria, elegante e sempre raffinata rappresenta un’eleganza intramontabile.

    9) Oro rosa

    L’oro rosa rappresenta la novità del momento, abbinato al bianco e a volte anche al giallo rende unico ed innovativo anche il gioiello più tradizionale. Però bisogna stare attenti ad abbinare questi colori con tutto il resto dell’outfit.

    quale gioiello indossare a capodanno donna

    10) Quale gioiello indossare a Capodanno? Ultimo consiglio

    Qualsiasi cosa decidete di indossare per quella notte l’imperativo è non lasciarsi trascinare per forza dalla moda, dalle tendenze. Scegliete di avere addosso quello che vi fa “sentire bene”.

    Un capo, un gioiello, ma soprattutto il loro insieme devono piacere soprattutto a chi li indossa. Soltanto così verranno portati nel modo giusto e solo così piaceranno anche agli altri.

    Ci sono persone che valorizzano qualsiasi eccesso, altri che invece, con lo stesso outfit sembrano quasi ordinari.

    Non guardatevi allo specchio all’ultimo minuto. Ritagliate un po’ del vostro tempo per una “prova generale” e quando veramente vi sentirete a vostro agio allora quello sarà l’outfit giusto.

    Questa è l’unica regola per stare bene con voi stesse e con gli altri. Auguri per un prezioso e scintillante 2022.

  • Corallo quanto vale e come conservarlo

    Corallo quanto vale e come conservarlo

    Chi non ha mai visto gioielli in corallo, bellissimi, pieni di fascino, scolpiti per far volare la nostra fantasia verso mondi conosciuti o immaginari, oppure ridotti a piccole o grandi sfere, rosa, rosse, arancioni.

    Ed ecco che ci ritorna alla mente l’eleganza dei gioielli delle donne dell’antica Roma, dei tesori ritrovati negli scavi di Pompei ricchi di corallo  rosso frammisto all’oro per creare quegli effetti cromatici che ci fanno sognare.

    E ancora, a sentir parlare di corallo, la mente ritorna alle nostre antenate, donne dei secoli scorsi dai grandi pendenti alle orecchie, pendenti rossi soprattutto, per far risaltare il contrasto con il bruno della carnagione e dei capelli.

    CORALLO DESCRIZIONE

    corallo mare

    Il corallo: una pietra quasi scomparsa negli ultimi anni, quasi fuori moda forse perché sempre più rara e dunque più preziosa.

    Certo perché il corallo nasce dalla vita di tanti piccoli esseri marini, i polipi, che lo producono in tempi lunghissimi, per proteggersi.

    Inizia sotto forma di tanti piccoli tubicini di natura calcarea dentro ai quali il polipo racchiude il suo corpo e dai quali lascia fuoriuscire solo i tentacoli per afferrare il cibo che gli serve da nutrimento.

    Questi piccoli esseri, lunghi pochi millimetri, crescono l’uno legato all’altro dando luogo ad una ramificazione che rende tutto l’apparato simile ad un albero, un albero sottomarino, forte come la pietra ma fragile nei confronti dei marosi che spesso ne spezzano qualche ramo.

    Il frammento, sbattuto dalle onde, migra fino a quando il mare si calma, allora si posa sul fondo e ritorna a vivere creando un’altra progenie.

    Ma per crescere, la colonia di corallo, ha bisogno di tempi lunghissimi non compatibili con il desiderio dell’uomo che depreda il mare alla continua ricerca dei suoi tesori.

    Inoltre i polipi, per vivere, hanno bisogno di particolari condizioni del mare: luce, temperatura, correnti, mancanza di inquinamento, tutto questo concorre al loro benessere.

    La migliore qualità di corallo si forma in acque calde e ad una profondità che va dai 5 ai 300 metri.

    ALCUNE VARIETA’

    Famoso è il corallo giapponese con le sue varietà di rosso, rosa o bianco ma le prime due si possono trovare anche nel Mediterraneo, lungo le coste dell’Africa, del Mar Rosso e nelle acque al largo della Malesia.

    La tradizione napoletana, che ci offre oggetti di corallo nelle sue più svariate e pregiate forme, è una chiara testimonianza di quanto le acque del Mediterraneo, un tempo, ne fossero ricche.

    Molto particolare è invece il corallo di Sciacca, ormai scomparso dai fondali siciliani, dal tipico colore arancione.

    Esiste anche una varietà di corallo nero e dorato, si trova al largo delle coste Indiane occidentali, dell’Australia e delle isole del Pacifico.

    Il corallo rosso, tranne rare eccezioni, è la varietà più preziosa, più intenso è il suo rosso, più il corallo aumenta di valore.

    Corallo gioielli

    COME CONSERVARE UN GIOIELLO DI CORALLO?

    Occorre ricordare che , soprattutto quello rosso, a differenza di molte pietre dure, è sensibile agli acidi e al calore, quindi bisogna stare attenti ai profumi e alle creme che usiamo, al sudore perché tutto ciò potrebbe alterare il gioiello.

    I preziosi in corallo vanno puliti con un panno di cotone, se possibile asciutto e vengono conservati in sacchetti appositi lontani anche dal troppo calore che potrebbe cambiare il loro colore.

    Occorre stare attenti anche al filo che, con il passare del tempo, potrebbe spezzarsi perciò, ogni tre anni circa, sarebbe opportuno che venisse sostituito.

    Tutti i coralli all’inizio sono opachi, ma vengono lucidati e trattati in modo opportuno così assumono una bella lucentezza che potranno mantenere per lungo tempo.

    Ma, con il passare degli anni, in ogni caso, il corallo perde la sua luminosità, occorre però sapere che esistono dei trattamenti ravvivanti con i quali viene ripristinato, quasi del tutto, lo splendore originario.

    QUANTO VALE UN GIOIELLO DI CORALLO?

    Corallo collane

    Ci sono diversi elementi che ne determinano il valore ma i più comuni sono:

    La grandezza, un corallo molto piccolo ha un basso prezzo di mercato.

    Il luogo da dove proviene, in alcune zone il corallo è più prezioso.

    Le imperfezioni, quello che per noi può essere un difetto gli esperti possono considerarlo una preziosa rarità.

    La lavorazione, occorre che sia fatta da mani esperte.

    I metalli preziosi, quali oro, argento o le altre pietre come ad esempio brillanti che compongono il gioiello.

    Per tutto questo ed per altro ancora acquistiamo gioie in corallo, rivolgiamoci al nostro gioielliere di fiducia, un gioiello è un investimento sicuro che dura negli anni e spesso, con il passare del tempo, acquista sempre più valore.

    Se vi è piaciuta questa guida, potete anche consultare la nostra guida su come pulire i diamanti.

  • Gioielli per bambina: idee regalo colorate e fantasiose

    Gioielli per bambina: idee regalo colorate e fantasiose

    Smaltati, allegri, estrosi, ispirati ai cartoon o alle Barbie, di mille fogge o colori: sono i gioielli per bambina. Parliamo di un mondo vastissimo, in cui è molto facile perdersi. Eppure le bimbe hanno gusti chiarissimi, sin da piccole! Non andare incontro ai gusti della nostra piccola festeggiata o di colei a cui vogliamo donare il presente è facilissimo. Le bimbe di oggi poi hanno le idee ancora più chiare, grazie anche all’influenza di internet. Non stupitevi infatti se magari hanno già scelto la loro influencer preferita, oppure sanno già a quale moda ispirarsi.

    Alcuni consigli generali

    Ma come fare quindi per trovare qualche idea semplice, che non deluda nessuno? Ci sono alcune possibilità per cercare di evitare magre figure. Innanzitutto, fate attenzione ai gusti in fatto di colore della bimba. Il colore è uno degli elementi primari di tutti gli accessori, ma questo è particolarmente vero quando si parla di gioielli per bambina. Questi ultimi infatti tendono a puntare molto sulla cromia, magari approfittando di tecniche come lo smalto o giocando su inserti in plastica. Inoltre, spesso i bambini – soprattutto se più piccoli – fanno molto caso al colore, più che magari alla forma particolare del gioiello.

    L’altro consiglio che possiamo darvi, che speriamo possa esservi utile, è fare attenzione ai modelli della bambina. Se, per esempio, è appassionata del mondo della cartoni animati, allora potrebbero piacergli i Pandora della Disney. Magari invece è più legata al mondo delle Barbie – e anche in quel caso esistono moltissime linee che fanno della famosa bambola il soggetto degli accessori. Ma attenzione a non cadere nei facili stereotipi! Potrebbe essere appassionata di sport, magari avere una squadra del cuore e volerne il ciondolo. Non lasciatevi sviare dalla facile associazione bambina-bambola-colore rosa.

    gioielli per ragazza

    Morale della favola: cercate di capire cosa potrebbe piacere alla bimba. Se la conoscete, non vi sarà difficile ottenere informazioni sui suoi gusti – e quindi trovare un regalo che faccia al caso suo. Se invece non la conoscete bene, magari perché è la figlia di alcuni vostri amici o parenti o la compagnetta dei vostri di figli, allora potete informarvi con qualcuno che le sta vicino. Certo, questo non offre la stessa garanzia di successo: in particolare se vi informate con i genitori, assicuratevi che vi indichino qualcosa che piace a lei…e non qualcosa che piace a loro!

    Gioielli per bambina: bracciali

    Abbiamo tantissima scelta, rispetto ai gioielli per bambini, quando si tratta di quelli per bambine. Eppure i braccialetti rimangono un grande classico! Meno sportivi magari dei corrispettivi maschili, ma non per questo meno colorati o fantasiosi. Alcuni di questi bracciali permettono di incidere sopra una scritta e sono quindi molto personalizzabili. Questo in genere è molto apprezzato dalle bambine, che possono esprimere così la loro personalità e farsi riconoscere subito! In ogni caso, che voi scegliate un modello più elegante – magari qualcosa in oro o in argento – o qualcosa di più sportivo e colorato, un bracciale è sempre una buona scelta per regalo.

    Regalo gioiello per bambina: collanina

    Quante volte abbiamo visto le nostre piccole giocare con le nostre collane di perle e “imitarci”, mentre si vestivano da grandi? Le collane esercitano da sempre una grande suggestione sulle più piccole. Allora è il caso di sbizzarrirsi! Possiamo andare su collane più eleganti ma sempre adatte alle bambine, come questo modello in oro bianco con un monile a foggia di fiore. Oppure possiamo scegliere qualcosa di più adatto a tutti i giorni ma non meno prezioso, che sia assolutamente personale, come questa collana col proprio nome.

    gioielli per bambina idee regalo

    Accessori per bambina: fermacapelli

    Ecco, questo è sicuramente un accessorio che può essere accostato solo alle bambine. Qui entriamo più facilmente negli accessori che vengono usati quotidianamente e in quel caso è meglio optare per qualcosa di più semplice. Questo perché anche se la bimba è po’ più grande – e quindi tende meno a giocare con il fermaglio – parliamo sempre di uno degli accessori più soggetti a usura. Non solo: sicuramente ne servirà un ampia collezione, da abbinare ai diversi outfit e alle svariate pettinature. E allora largo ai fermagli con inserti in plastica, oppure coloratissimi, con forme animali o di fiori. Se però abbiamo in vista una valida occasione non abbiate paura di osare: anche qualcosa di leggermente più prezioso farà comunque al caso nostro.

    Gioielli per bambina: orecchini

    gioielli per bambina accessori

    Anche qui, bene o male, vale il discorso fatto riguardo i fermacapelli. Sono accessori che più facilmente vanno perduti o vengono cambiati, quindi il nostro suggerimento è di averne una vasta gamma per tutti i giorni intanto. Sempre valida l’opzione di impreziosire la collezione con qualche coppia più idonea alle grandi occasioni. Trattandosi di bambine però innanzitutto sinceratevi che i materiali adoperati siano tutti anallergici e rispondano ai più alti standard di sicurezza. Per il nostro gusto personale, sono anche da evitare orecchini eccessivamente vistosi o magari troppo pesanti. Sempre apprezzate invece le classiche ed elegantissime perle, magari con una piccola fantasia intorno.

  • Gioielli per bambino: largo alla fantasia!

    Gioielli per bambino: largo alla fantasia!

    Sembra facile, ma non è per nulla semplice azzeccare come regalo dei gioielli per bambino. Ricordo quando ero bambino e andavo incontro alla mia prima comunione. Oltre alla rilevanza del sacramento, come per tutti i bambini della mia età, c’era anche il pensiero dei regali! Cerimonie, ricorrenze, premi e compleanni volevano automaticamente anche quello: regali. O

    ra però immaginate la mia delusione quando ricevetti, da chissà quale parente – la mia memoria ormai ha rimosso il ricordo, forse per proteggere l’incauto dal mio sempiterno rancore – un paio di gemelli da indossare per il mio matrimonio. Erano uno di quei classici regali “a crescere”, un po’ come quando la mamma ti comprava il cappotto qualche misura più grande. E tu finivi per nuotarci dentro un paio di anni. Certo, col senno del poi potevano tornare comodi. Ma sul momento mi apparvero inutili e quasi uno sfregio. Questo è solo uno dei tanti esempi di quanto sia difficile fare come regalo dei gioielli per bambino!

    Diverso invece il discorso per il mio orologio. Me lo ricordo ancora, il mio orologio Casio con calcolatrice incorporata. Era il mio orgoglio, tanto che ancora oggi (praticamente 20 anni dopo) potrei descriverlo in ogni dettaglio e graffio. Mi sono letteralmente disperato la prima volta che gliene ho “inflitto” uno. Stiamo parlando sempre di un accessorio, ma che ho amato profondamente. Quindi è importante capire bene cosa regalare ai nostri bimbi, perché la nostra scelta può fare la differenza fra un regalo apprezzato magari solo dai genitori e un regalo che metta tutti d’accordo!

    Gioielli per bambino: bracciali

    I bracciali sono sicuramente uno fra i gioielli più apprezzati dai maschietti. Alcuni di questi bracciali permettono di incidere sopra una scritta e sono quindi molto personalizzabili. Questo in genere è molto apprezzato dai bambini, che possono esprimere così la loro personalità e farsi riconoscere subito! In ogni caso, che voi scegliate un modello più elegante – magari qualcosa in oro o in argento – o qualcosa di più sportivo, i bambini tendono ad apprezzare sempre i bracciali.

    Gioielli per bambino
    In questo caso ci sono delle coordinate, ma potrebbe esserci un nome o un simbolo!

    Considerate anche questo: i bambini di oggi non sono più quelli di una volta. Soprattutto in base all’età, il mondo di internet ha cambiato moltissimo i loro interessi e le loro abitudini. Non è complesso trovare un bambino, magari in età da cresima, che segua il suo rapper preferito sui social e desideri un bracciale simile al suo. Quindi non bisogna partire dal presupposto che, siccome sono bambini, non siano aggiornati sulle ultime tendenze di moda. Anzi. Proprio qualche settimana fa mi sono imbattuto in un ragazzino che mi ha aggiornato su vita-morte-miracoli della coppia Fedez-Ferragni, e che ovviamente era aggiornatissimo sulle ultime tendenze riguardo accessori e vestiario.

    Se invece volete scegliere qualcosa di più leggero, o magari avete a che fare con un bambino un po’ più piccolo, ci sono delle bellissime linee dedicate ai supereroi Marvel o DC in giro. Ce ne sono moltissime e per tutti i gusti: dai tagli più classici a quelli più innovativi, dai regali più impegnativi (da cerimonia) a quelli che vanno bene anche per premiare una buona pagella. Per esempio, questo ha un cinturino in silicone ma una barretta in titanio.

    Gioielli per bambino supereroi
    Con i supereroi si va sempre sul sicuro!

    Regali gioiello per bambino: collanine

    Qui entriamo in un campo più sofisticato, perché non sempre le collane vengono apprezzate allo stesso modo dei più facili bracciali o degli orologi. Stiamo parlando di un accessorio che deve piacere innanzitutto al bambino. Lo userà? C’è magari qualcosa di particolare in questa collana, che lo può portare ad affezionarsi? Sono queste le prime domande che dovete porvi. Per esempio, se è un appassionato di calcio, allora la soluzione può essere regalargli una collanina con lo scudetto della sua squadra del cuore. Vi assicuro che in questo caso non solo non se ne separerà mai più, ma diverrà anche un vanto con i suoi amici!

    Ci sono anche collane più eleganti, per occasioni più formali, ma che possono essere altrettanto apprezzate dai bambini. Non dimentichiamoci appunto che non parliamo più dei “nostri tempi” e che oggi sono anche molto più attenti al loro look, specialmente quando sono un po’ più grandi. Infine, ci sono anche delle collane che possono avere un valore aggiunto, come per esempio il legame con la propria fede.

    Accessori per bambino orologi

    Ecco, qui è veramente difficile sbagliare. I bambini di solito tendono ad apprezzare molto gli orologi! Certo, adesso che ci sono i cellulari magari potrete fare più colpo se gli regalate uno smartwatch o qualcosa che gli permetta di controllare sempre anche le loro notifiche. Però, ricordando ancora il mio buon vecchio Casio, con un orologio andate sempre sul sicuro.

    Gioielli per bambino personalizzati
    Sempre più spesso i giovanissimi sono legati ai loro cellulari

    Se non avete mai approfondito il discorso, potete cominciare con la nostra guida per orologi per capire cosa regalare. Non ci rimane molto altro da dire sui gioielli per bambino. Il miglior consiglio in assoluto che possiamo darvi, e lo abbiamo riservato per la fine, è quello forse di chiedere a chi lo conosce bene per sapere se il regalo possa piacere al piccolo!

  • Eco gioielli, l’ultima tendenza sostenibile

    Eco gioielli, l’ultima tendenza sostenibile

    Sempre più spesso ci confrontiamo con una realtà, quella dei cambiamenti climatici, che nel tempo ci sta mostrando quanto sia importante prendersi cura del nostro pianeta. Negli ultimi anni questi temi “scottanti”, come l’innalzamento delle temperature, hanno conquistato sempre più spesso le prime pagine. Si tratta di considerazioni che non possiamo più ignorare e che di fatto stanno entrando sempre più anche nelle agende dei responsabili di paesi e aziende. Praticamente ogni grande azienda oggi dispone di un profilo “green” e cerca di attivarsi per rendere il nostro mondo più vivibile. In questo senso, anche le aziende dei luxury brand non fanno eccezione. Così, da qualche tempo a questa parte. abbiamo visto crescere l’interesse verso quelli che potremmo definire “eco gioielli”.

    Parliamo di un trend assolutamente positivo, che mira appunto a rendere anche oggetti di lusso come i gioielli sostenibili. Per fare questo è prima di tutto necessario ricorrere a materiali sostenibili e soprattutto etici. A lungo infatti l’uomo ha estratto oro e diamanti dal sottosuolo incurante di interi ecosistemi.

    Quali sono i materiali ecosostenibili per l’oreficeria?

    Abbiamo detto che la prima considerazione va fatta riguardo i materiali e la loro provenienza. In primo luogo, riguardo ai materiali “tradizionali”, la preoccupazione è che essi siano “fairmined” – ovvero, letteralmente, estratti correttamente. Questo significa non solo rispettare l’ambiente, per esempio non ricorrendo a incaute esplosioni per raggiungere il nostro scopo. L’interesse è anche rispettare coloro che svolgono tali operazioni, visto che spesso si è trattato in passato di persone sfruttate. Per questi motivi le aziende ormai sempre più spesso inseriscono nei loro gioielli targhette che specificano la provenienza delle materie prime. Questo per garantire ai propri clienti che si tratta di materiali estratti da aziende certificate con procedimenti che rispettano l’ambiente e i lavoratori. Spesso questi ultimi sono soci, cooperanti o co-proprietari degli stessi bacini e c’è anche grande attenzione perché ogni operazione sia svolta nel totale rispetto delle condizioni di sicurezza.

    Eco gioielli sostenibilita 1

    I mezzi e le modalità di estrazione variano molto quando si parla di materiali Fairmained. Bisogna anche considerare se il deposito si trova in fiumi o bacini oppure se all’interno della roccia. In generale, si sta assistendo a un “ritorno al passato” – con le vecchie tecniche che stanno tornando in auge, accompagnate da nuove tecnologie per renderle più precise ed efficienti. I criteri osservati sono quelli dell’Alliance for Responsable Mining e riguardano l’obbligo di evitare danni geologici all’ecosistema, sostituire il suolo rimosso durante l’estrazione ed eseguire controlli continui, nonché accordarsi con le comunità locali.

    C’è inoltre un ulteriore passaggio da osservare, che non riguarda solo la modalità di reperimento di questi materiali. Per far sì che un gioiello si ecosostenibile è necessario anche che il passaggio dal laboratorio di oreficeria non preveda tecniche dannose per l’ambiente. Questo significa, per esempio, fare attenzione anche ai possibili materiali di scarto e fare in modo che vengano smaltiti correttamente.

    Eco gioielli: nuovi materiali per nuove tendenze

    Se per i vecchi materiali ci sono “nuovi accorgimenti”, al contempo si cerca di sfruttare nuovi materiali. Fra questi è possibile citare l’alluminio, il titanio leggero e il rame, materiali che non solo incontrano le nuove sensibilità green. Sono infatti tutti facilmente plasmabili e malleabili e permettono di realizzare gioielli complessi e molto raffinati, dai contrasti cromatici inediti. A questi si aggiungono anche inserti in plastica riciclata.

    Per quanto riguarda il titanio leggero è in particolare il dominatore indiscusso del reparto orecchini. Questo non solo perché molto malleabile, ma anche perché causa rarissimamente allergie. Se anche voi avete visto che indossare gioielli vi porta fastidi o allergie, potete anche dare un occhio alla nostra guida contro le allergie ai gioielli.

    Eco gioielli: nuovi modelli e nuove mode

    Con l’utilizzo di nuovi materiali stanno nascendo anche nuove forme e nuovi modelli. Parallelamente alla crescita dell’attenzione verso la sostenibilità dei materiali e delle procedure, si sta sviluppando anche un gusto verso il look green. La considerazione dell’ambiente è sempre meno una scelta di nicchia e sempre più una scelta consapevole e questo si traduce in una nuova visione anche delle fatture di prodotti green. Se una volta una collana di corda e pietre poteva fare storcere il naso ai “classicisti” dei gioielli, oggi sicuramente lo farebbe meno.

    Eco gioielli trend 1

    Uno dei brand più famosi per quanto riguarda gli eco gioielli è Bayou With Love. Si tratta di un marchi fondato dall’attrice e attivista americana Nikki Reed (della famosa saga cinematografica sui vampiri). Fra le sue collezioni troverete gioielli realizzati in oro riciclato, e questo non solo per i gioielli della quotidianità ma anche per i più preziosi. Ci sono per esempio anelli di fidanzamenti fatti con oro riciclato e diamanti coltivati con sistemi carbon free. La mission del brand è quella di ridurre a zero le emissioni. Un’industria della gioielleria capace di fare del bene creando oggetti di valore.

  • Gioielli per uomo: un trend in continua crescita

    Gioielli per uomo: un trend in continua crescita

    Quando pensiamo ai gioielli ci viene istintivo pensare che sia un territorio, se non completamente, quantomeno prevalentemente femminile. D’altronde, come la stessa Marylin Monroe diceva, «Diamonds are a girl’s best friend ». Il mercato dedicato all’estetica maschile però è in piena espansione. E’ ormai passato il tempo in un cui un uomo che si cura, nell’estetica e nello stile, era un’anomalia. Ormai il trend è decisamente cambiato – creme da viso per uomo, cura delle mani, depilazione sono tutt’altro che tabù. Al netto di ciò che se ne può pensare, un uomo curato restituisce l’idea di qualcuno che sa prendersi cura di sé (e di conseguenza anche degli altri). Per quanto riguarda i gioielli da uomo poi la situazione è ancora diversa!

    Gioielli per uomo 1

    Non si tratta nemmeno solamente di una questione di mera “estetica”, ma anche e soprattutto di una questione di stile. I nostri accessori sono anche un modo di presentarci agli altri, il nostro look concretizza la nostra firma a livello estetico. Si tratta di esprimere la nostra personalità, di fare percepire agli altri con un colpo d’occhio chi siamo. Molti inoltre riconducono anche i nostri gioielli a una questione di status, e chi può dargli torto?

    Gioielli da uomo: orologi

    Il più classico e intramontabili degli accessori da uomo è sicuramente l’orologio. Elegante o sportivo, informale o per le grandi occasioni, un orologio è sempre un elemento perfetto da abbinare al vostro outfit. E’ certamente anche uno dei regali più gettonati, specie in occasioni come lauree o altri eventi importanti. Oltretutto, con l’avvento dei cellulari e della digitalizzazione è sempre più semplice avere un’altra fonte da consultare per l’orario – quindi sempre di più un orologio è decisamente una questione di stile.

    Orologio per uomo 1

    Esistono orologi per tutte le fasce di prezzo, anche sulla base del prodotto. Prima di scegliere il vostro orologio infatti dovrete scegliere fra un meccanico, automatico o un quarzo. Se non siete a conoscenza di tutti i vantaggi e gli svantaggi di questi diversi modelli, potete sempre consultare la nostra guida.

    Collana da uomo

    Entriamo nel vivo degli accessori con le collane da uomo. Quasi tutti i maggiori brand del mercato propongono la loro linea uomo: pensiamo per esempio alle collane per uomo Morellato o Tommy Hilfiger. Un mercato in pieno fermento, con tantissime proposte e moltissimi modelli – ognuno dei quali adatti al tuo personale outfit.

    I materiali vanno dall’acciaio, all’oro bianco, all’argento e molti altri. Color oro per chi ha gusti più tradizionali, oppure potete scegliere qualcosa di più giovanili – come per esempio in corda e acciaio. Lo stile cambia ovviamente in base al brand ma una collana è una scelta perfetta per chi vuole, per esempio, mettere in evidenza collo e mascella. Un taglio unico, che metterà in risalto il vostro outfit e proprio per questo è importante che tutto sia coordinato. Se optiamo per un look più sportivo, con una camicia di jeans e una maglietta bianca, possiamo andare su una collana di corda intrecciata con inserti in acciaio. Se invece abbiamo un look più sofisticato, magari un maglioncino nero a collo alto, una collanina sottile in acciaio renderà tutto più semplice.

    Anelli da uomo

    Gioielli da uomo 1

    Altro elemento che parlerà di voi sono i vostri anelli. Anche qui sono diversi i motivi che portano alla scelta di indossarli: può essere una questione puramente estetica, ma anche simbolica. Alcuni anelli hanno scritte che parlano di noi, dediche a parti della nostra vita che vogliamo portare sempre addosso – un po’ come i tatuaggi.

    Anche qui ci sono tantissime fogge: minimalista, magari piatto e con tutta l’attenzione concentrata sul materiale, oppure con intricati giochi d’intrecci o elementi in rilievo. Diversi anche i materiali: fra i più usati, oltre ai metalli preziosi, vi è sempre l’acciaio. Come pietre, vanno per la maggiore l’onice, il granato d’india, il quarzo – pietre con una spiccata personalità.

    Gioielli da uomo bracciali

    Anche qui è importante mantenere il look, la coerenza dell’outfit. Se avete optato per un maglioncino con scollo rotondo e dei jeans washed shrink, allora un bracciale in corda intrecciata e inserti in acciaio può essere perfetto. Se avete uno stile rock, niente completa un giubbotto in pelle come un polsino con borchie. Ricordatevi però di non esagerare; se avete già optato per qualcosa su questo genere per quanto riguarda la collana, il nostro suggerimento è di non calcare la mano. I bracciali da uomo costituiscono un campo fortunato e ricco a cui attingere novità e particolari per rendere più prezioso e ricercato il proprio look.

    Vi siete lasciati intrigare da tutte queste possibilità? Allora potete cercare quello che fa per voi fra tantissimi gioielli in assortimento!

  • Gioielli del cinema: i grandi accessori delle pellicole

    Gioielli del cinema: i grandi accessori delle pellicole

    Il cinema è stata definita la settima arte e noi non stentiamo a crederci. Il XX e il XXI secolo sono stati solcati da importantissime pellicole, che hanno costituito pietre miliari della cultura, quale che voi la intendiate. E’ impossibile, oggi, non sapere chi sia Charlie Chaplin, Totò o Marilyn Monroe. E’ facile invece ricordarsi del successo nelle sale di Titanic, dei teenager che sono andati a rivederlo più e più volte, del record poi battuto da Avatar e della scalata ai botteghini dei fenomeni della Marvel. Eppure, cosa ne sarebbe stato di tutte queste grandi pellicole, se con esse non fossero nati altrettanti noti gioielli del cinema?

    E no, non parliamo qui di pellicole indimenticabili, di cui la storia della settima arte è piena. Parliamo di veri e propri gioielli del cinema, nati per andare sulla scena, per completare vestiti incredibili e perfezionare l’estetica di personaggi poi entrati nell’immaginario collettivo. Veri e propri capolavori dell’oreficeria, talvolta d’inestimabile valore, senza i quali non sarebbe stato lo stesso. Oggi vi presentiamo una selezione dei più belli e preziosi, nonché dei più famosi. Abbiamo scelto di non applicare un criterio nella loro presentazione, perché non volevamo assolutamente scegliere quale fosse il più bello!

    La vendetta della signora (1964)

    bulgari ingrid bergman

    È il 1964, durante i fiorenti anni della Dolce Vita, quando la star di Hollywood Ingrid Bergman si fa riprendere per conto della 20th Century Fox indossando una preziosa collana di Bulgari realizzata in oro e diamanti nel film La vendetta della signora. Negli stessi anni, dive come Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn e Grace Kelly diventano assidue frequentatrici della boutique di Via Condotti.

    Gioielli del cinema: Titanic (1997) e il Cuore dell’Oceano

    TitanicFilm

    Eccoci qui, Titanic è certamente una pietra miliare della cultura moderna e il suo Il Cuore dell’Oceano è probabilmente il gioiello più famoso della cinematografia contemporanea. Nel colossal di James Cameron, Titanic, si racconta che la collana, prima di venire regalata a Rose dal fidanzato, fosse appartenuta al re di Francia Luigi XVI, ma in realtà non è mai esistita. Durante le riprese, infatti, Kate Winslet indossava una riproduzione in zirconi ispirata a tre diamanti famosi parte della storia dei reali francesi. Si tratta del il Regent, il Marie Antoniette Bleu e il diamante Hope.

    A bordo del Titanic pare ci sia stata veramente una storia romantica legata sia ad una pietra preziosa; e anche a una coppia di innamorati, separati per sempre dal naufragio. Si trattava di una collana con uno zaffiro circondato da diamanti. La replica più famosa del gioiello è stata indossata da Céline Dion agli Oscar del 1998. Parliamo di un collier con zaffiro di 170 carati contornato da 65 diamanti, finito all’asta per 2,2 milioni di dollari.

    Gioielli del cinema: il più costoso, Moulin Rouge

    Ne avevamo già parlato nel nostro articolo dedicato alle curiosità sui gioielli: per il film “Moulin Rouge” del 2001 il designer australiano Stefano Canturi ha realizzato una collana del valore di un milione di dollari. La collana è composta di platino e 1308 diamanti per un totale di 134 carati. Stiamo parlando del gioiello più costoso mai prodotto per un film! Immaginate che felicità per la bellissima Nicole Kidman poter sfoggiare questo costosissimo capolavoro dell’oreficeria.

    Parigi moulin rouge

    Gioielli del cinema: la stella del vespro de Il Signore degli Anelli (2001)

    Chi come me è cresciuto col mito del Signore degli anelli non può ricordarsi della meravigliosa e suggestiva Stella del Vespro. Si tratta della gemma bianca come una stella che pende sul suo petto da una catena d’argento e che Arwen porta con sé. Un gioiello che è collegato a un’altra bellissima storia d’amore, quella fra l’incantevole e mistica elfa e il legittimo erede al trono Aragorn. Lei stessa ne fa dono al Dunedain, che cerca inizialmente di farla ragionare su quello che tale scelta comporta – simbolicamente, il gioiello viene riconnesso all’immortalità della fanciulla. Ma lei non desiste e pronuncia le famose parole ” È mia, da donare a colui che desidero. Come il mio cuore.”

    Una curiosità interessante è che nel libro questa scena non esiste. Arwen donerà sì la stella del vespro, ma a Frodo Bagging – il coraggioso hobbit che ha il compito di distruggere l’anello – in memoria dell’amicizia di Re Aragorn e Dama Arwen con l’Hobbit prima della loro separazione a Gran Burrone.

    Il grande Gasby

    Ci avviciniamo ai tempi moderni e andiamo direttamente al 2013 con il Grande Gasby. La versione diretta da Baz Luhrmann è una vera gioia per gli occhi. Grandi attori, location sontuose, colonna sonora con pezzi d’autore, costumi di Prada e gioielli di Tiffany & Co. Dalla partnership con il brand newyorkese sono nate creazioni meravigliose come l’anello con sigillo a margherita che indossa Gatsby, la collana di perle e la meravigliosa tiara di Daisy al party. Il gioiello, che incarna perfettamente il gusto anni ’20 e lo stile delle flapper girls, è stato tratto direttamente dagli archivi di Tiffany di quell’epoca. 

  • Come conservare i gioielli e farli durare più a lungo

    Come conservare i gioielli e farli durare più a lungo

    I gioielli sono sempre meravigliosi…quando sono nelle vetrine dei negozi. Mi è capitato di recente, durante il mio viaggio di nozze, che tutti sapessero prima che glielo dicessi di essere uno sposino. Ma come facevano? Semplice. La mia fede, come loro stessi mi facevano notare poco dopo, era lucida e splendente – la fede di uno sposino. Nel tempo invece ci siamo abituati a vedere fedi graffiate, il cui colore originario è ormai solo un ricordo o più semplicemente sporche. E questo non vale solo per le fedi ma in realtà per tutti i tipi di accessori! Ecco perché è importante curarli adeguatamente, per preservare la loro bellezza, ed ecco perché oggi abbiamo scelto di dedicare il nostro articolo a come conservare i gioielli.

    Abbiamo quindi raccolto tanti piccoli suggerimenti che possono aiutarvi, con semplicità, a mantenere più a lungo la bellezza dei vostri gioielli. Gioco forza, i consigli che abbiamo raccolto sono di natura generica; quindi, potrebbero essere applicati con più facilità ad alcuni tipi di gioielli piuttosto che ad altri. In ogni caso, abbiamo cercato di raccogliere idee che, seppur a momenti banali, non sono sempre così immediate!

    Punto primo: come conservare i gioielli

    Ecco, partiamo dalla base: ovvero, come e dove riporre i vostri gioielli. Un passaggio scontato, ma che può veramente donare inaspettata longevità a molti dei vostri accessori preferiti. Il primo consiglio che possiamo darvi è quello di conservare in ordine i vostri gioielli: assolutamente banditi, quindi, i portagioie dove regna la confusione e dove per trovare bisogna frugare.

    come conservare i gioielli disordinati
    Come NON conservare i vostri gioielli. Ottimo per fare una foto, pessimo per loro sopravvivenza.

    Inutile dire che, oltre a essere una soluzione poco pratica in termini di tempo speso a cercare, questo tipo di portagioie è tutto quello che dovreste evitare. In una situazione di questo tipo i gioielli rischiano sempre di urtare fra loro, sfregare e quindi, in buona sostanza, di graffiarsi.

    Per questo l’ideale sarebbe sempre conservarli nelle loro cassettine originarie, che spesso hanno anche un supporto morbido che evita che con eventuali spostamenti possano risentirne. Le casettine hanno anche un ulteriore vantaggio: quello di limitare l‘esposizione all’aria e alla luce. Questi due agenti ossidano e opacizzano anche i metalli più preziosi. Se non disponete più delle scatoline originarie, usate sacchetti morbidi di velluto oppure semplici sacchetti morbidi, che potete trovare facilmente nelle cartolibrerie o nei negozi di accessori.

    In questo caso, sarebbe meglio che ognuno dei gioielli avesse un suo sacchetto e magari un ordine che vi permetta di non spostarli tutti ogni volta che ne cercate uno. Ci rendiamo conto però che questa è una soluzione da “veri professionisti”: non tutti hanno questo spazio – e questa pazienza!- da dedicare ai propri gioielli. In alternativa, si può sempre ripiegare su un piccolo organizer da disporre in un luogo non esposto alla luce.

    come conservare i gioielli ordinati
    Qualcosa del genere può andare bene per mettere un po’ d’ordine.

    Come fare durare più a lungo i gioielli

    Bene, abbiamo visto come conservare i vostri gioielli: spazi separati, ordinati, lontano dalla luce diretta e possibilmente chiusi in sacchetti di velluto. Aggiungiamo che, oltre a luce e aria, è bene che siano conservati anche distanti dalle fonti di calore, dato che la temperatura potrebbe accelerare il processo di ossidazione del metallo prezioso oppure alterare la colorazione delle pietre.

    A questo punto ci sono però alcuni suggerimenti su come e quando adoperare i vostri gioielli che potrebbero aiutarvi a garantirgli più tempo. Il primo di questi suggerimenti è di scegliere quando indossare i vostri gioielli: sebbene la vocina nella testa vi suggerisca che toglierli comporta il rischio di perderli, spesso è una soluzione conveniente per i vostri accessori. Soprattutto se state usando prodotti cosmetici o durante le faccende domestiche se usate prodotti chimici.  Il contatto con detersivi, sudore, detergenti per il corpo, cosmetici e la naturale acidità della pelle rischiano di rovinare non solo la parte in metallo dei vostri gioielli, ma anche le pietre preziose. Attenzione quindi anche all’attività fisica.

    gioiello nella scatola argentea

    Per questo motivo è sempre meglio anche indossare i gioielli solo dopo aver completato tutto il look. Evitate sempre, se potete, di spruzzare sopra i vostri gioielli profumi, lacche o lozioni. Questo accortezza vale sia per le perle, che rischiano di rimanere macchiate, sia per tutte le pietre semidure.

    Come conservare i gioielli alcuni consigli

    Un altro accorgimento che non dovete mai trascurare è di evitare di portare i vostri gioielli in spiaggia con voi. La sabbia infatti è adoperata proprio per levigare e smussare angoli e superfici. Immaginate cosa può fare ai vostri gioielli!

    Non dimenticate, inoltre, di effettuare una regolare manutenzione. Potete utilizzare un panno morbido (e pulito!). E se non ci sono perle o pietre, potete tranquillamente immergerli nell’acqua bollente per qualche minuto e dopo asciugare con il fidato panno morbido.

    Eccoci giunti alla fine. Speriamo che questi semplici consigli possano esservi stati d’aiuto! E se voleste scoprire anche i segreti per pulire al meglio la vostra argenteria, ecco l’articolo che fa al caso vostro!

  • Foulard gioiello: eleganza mai fuori moda

    Foulard gioiello: eleganza mai fuori moda

    Versatile, eclettico, moderno, espressivo: il foulard gioiello è una tendenza sempre-verde della moda. Scorrendo quest’articolo potrete scoprire tutte le sue potenzialità, che sono veramente molteplici. Stiamo parlando di uno degli accessori più amati – e più di successo, nel tempo! Un accessorio che ha veramente moltissime anime: è adeguato a una serata di classe, dove può essere indossato al collo, impreziosito magari da qualche gioiello. Ma può anche essere indossato come una fascia, per un effetto pin-up anni ‘50. Oppure può essere reso meno formale: è decisamente chic ma senza essere troppo appariscente se legato alla borsa oppure se sfoggiato come cintura su pantaloni stile chino.

    Uno dei suoi maggiori pregi è quello di fondere la morbidezza della stoffa ai preziosismi dei gioielli. In questo senso, porta con sé il valore aggiunto e la luminosità delle gemme, e talvolta anche il colore, per cui è possibile usarlo in alternativa a eventuali collane e bijoux.

    E’ inoltre perfetto con outfit molto diversi, a patto che si mantenga un certo equilibrio nel vestiario. E ancora, lo troverete utilissimo sia nella bella stagione che durante l’inverno!

    A questo punto non ci rimane che scoprire come rendere questo versatile accessorio un punta di diamante del nostro guardaroba!

    Foulard gioiello elegante: il classico che non passa mai di moda

    Nella sua versione classica, il foulard gioiello viene indossato al collo, in maniera simile a una collana. Bisogna sicuramente fare attenzione alla tipologia di scollatura che si è prevista, perché altrimenti si rischia di appesantire l’outfit. Se lo scollo lo permette, si può mantenere lungo, con le estremità lungo il corpo e il gioiello centrato perpendicolarmente al collo. Questo tipo di foulard può essere abbinato a un long dress fluido, con scollo a V, sandali gioiello e clutch.

    foulard gioiello classico

    Ma il foulard gioiello può avere anche un’anima casual, e può essere sfruttato sia in occasioni formali che non. Per esempio, se prevediamo una giornata in ufficio importante ma vogliamo mantenere uno stile sobrio. In questo caso si può optare per mantenerlo più raccolto intorno al collo, per uno stile elegante e femminile, ma senza che divenga troppo vistoso.

    Foulard gioiello vintage

    Se hai un’anima vintage sicuramente saprai già che può essere indossato come una fascia per capelli, in perfetto stile Brigitte Bardot.

    In questo caso il consiglio è quello di scegliere un foulard abbastanza lungo, in modo da fare un nodo nella parte posteriore e lasciar cadere i due lembi delle estremità lungo la schiena.

    Il foulard indossato in questo modo è perfetto soprattutto per chi ha la frangia corta e per chi ama lo stile vintage e retrò chic, ma anche per chi preferisce lo stile preppy e bon ton, classico e un po’ british, fatto di pochi elementi abbinati fra loro con semplicità e classe.

    Inoltre, se il gioiello è reversibile il foulard può subito trasformarsi in una splendida fascia da indossare con il nodo sulla fronte.

    Foulard gioiello

    Un accessorio da diva del cinema

    In questo caso il foulard gioiello va indossato come fosse un copricapo, nasconde tutta la chioma e finisce annodato al collo come una semplice sciarpa.

    Il foulard gioiello indossato in questo modo è perfetto soprattutto durante le mezze stagioni, quando l’aria inizia a farsi più frizzante ma ancora non troppo fredda per ricorrere alla sciarpa.

    Inoltre, questo accessorio completa l’outfit in modo sublime, donando un tocco di sensualità ed eleganza senza tempo.

    Il consiglio è quello di scegliere un foulard lungo per coprire bene sia la chioma sia il collo e, in più, di optare per un monocolore neutro, tenue e pastello.

    Foulard gioiello come cintura

    Il foulard gioiello può essere sfoggiato anche come una cintura; in questo caso bisognerà scegliere un foulard molto lungo perché l’ideale è annodare il tutto con un maxi fiocco, che completa il look in modo molto chic.

    Se indossato in questo modo, il foulard gioiello sta bene sia con la gonna sia con il pantalone, sia con la vita bassa sia con la vita alta; il consiglio è quello di scegliere un colore in linea con il vostro look, oppure, per sdrammatizzare, un outfit più classico potete optare per un colore in netto contrasto, che dà luce e luminosità.

    foulard gioiello alviero martini

    O se volessi usarlo come bijoux?

    Il foulard gioiello è già di per sé un accessorio prezioso, quindi perché non indossarlo come fosse davvero un gioiello?

    In questo caso optate per un foulard non troppo lungo, altrimenti diventa difficile legarlo. L’importante è che sia colorato, perfetto per l’estate, quindi legatelo al polso come un bracciale oppure alla caviglia. Potete sfruttarlo anche per un look chic anche in spiaggia.

    Ma non è tutto, perché il foulard gioiello può trasformarsi in uno splendido accessorio perfetto per decorare la borsa.

    Se vi piace l’idea allora optate per un foulard di media lunghezza e in contrasto di colore con la vostra borsa. Mi raccomando non scegliete una clutch o una pochette, perché rischierebbero di essere sovrastate e totalmente coperte dal foulard, bensì una bella e sofisticata tracolla con catenina.

    E se invece volessi abbinarlo a una borsa? Quali sarebbero i trucchi per non sbagliare mai nell’abbinamento con una pochette?