Autore: Livio Arcidiacono

  • Smeraldo, un’idea unica per la festa degli innamorati

    Smeraldo, un’idea unica per la festa degli innamorati

    Ormai manca poco per la festa di S. Valentino, negli articoli precedenti abbiamo parlato di svariati tipi di gioielli che rappresentano possibili regali, tanti e tali da soddisfare molteplici esigenze. Ma se vogliamo regalare un oggetto prezioso, di quelli che acquistano molto valore con in trascorrere del tempo, di quelli unici che lasciano a bocca aperta, di quelli che non passano inosservati, non possiamo fare a meno di parlare di una pietra tra più preziose, una pietra che ritroviamo nei gioielli resi famosi dalla storia: lo smeraldo.

    Smeraldo: una pietra dal valore unico

    Insieme al rubino, allo zaffiro e al diamante lo smeraldo si pone tra le pietre più ricercate del mercato per la rarità e l’incanto del suo colore, del suo  unico e inimitabile verde, infatti il suo stesso nome deriva dal greco “smaragdos” che significa appunto “ pietra verde”.

    I reperti archeologici testimoniano come si conoscesse già lo smeraldo ornamento 4000 anni fa ma da sempre, nei secoli, questa gemma è stata incastonata negli oggetti più preziosi. Corone, mitrie, collier, sfoggiano, dalle vetrine dei musei, incantevoli smeraldi che abbagliano i visitatori.

    Smeraldo, composizione

    Lo smeraldo appartiene alla famiglia del berillio, un elemento che in natura si presenta sotto diversi aspetti soprattutto per quanto riguarda il colore, la varietà più rara e dunque più preziosa è quella caratterizzata da inclusioni di cromo che gli conferiscono il colore tipico verde-smeraldo.

    Questo colore verde può variare sfumando da tonalità più chiare a quelle più scure in base alla quantità di cromo ma se le inclusioni sono solo di vanadio, la pietra non è un vero smeraldo ma soltanto un “berillio verde” e, naturalmente il suo valore non è  assolutamente comparabile con quello dello smeraldo.

    Cosa bisogna sapere quando si acquista uno smeraldo

    Smeraldo gioiello anello

    Naturalmente, come sempre in questi casi, occorre farsi consigliare dal gioielliere di fiducia ma, al momento dell’acquisto è bene conoscere, in linea generale, quello che conferisce a questa pietra una qualità media, buona oppure ottima.

    1-L’ORIGINE è un requisito importante per determinare il valore di questa pietra preziosa. Gli smeraldi più di valore vengono dalla Colombia ma ottimi sono anche quelli che estratti in Brasile e nello Zambia.

    Gli smeraldi brasiliani sfoggiano un colore verde brillante, con tocchi che virano spesso verso il giallo e sono molto trasparenti in quantopresentano poche inclusioni. Alcune rarità mostrano il gatteggiamento, un effetto ottico che si rileva quando una pietra preziosa emana riflessi interni.

     Invece, gli smeraldi che arrivano dalla Colombia e dallo Zambia sono molto più ricche di inclusioni e per questo possiedono un colore più deciso.

    Anche il Sudafrica estrae smeraldi che prendono il nome di Transvaal ma la loro qualità non è il massimo.

    Invece lo Zimbabwe presenta gemme piccole ma ottime come qualità.

    Le imperfezioni

    Alcuni smeraldi possiedono delle imperfezioni spesso dovuti ad inclusioni naturali, in questo caso dobbiamo accettare la gemma così com’è, la sua peculiarità infatti la rende ancora più preziosa perché unica.

    Se si cerca di eliminare le inclusioni con olii o prodotti simili si rovina la pietra senza ottenere il risultato sperato se non quello di opacizzare la superficie.

    Dobbiamo osservare uno smeraldo sia alla luce naturale che a quella artificiale. La prima mette in risalto il colore e la trasparenza, la seconda le imperfezioni.

    IL TAGLIO

    Come tutte le pietre preziose lo smeraldo necessita di un taglio apposito che ne possa esaltare la luce, il colore e la limpidezza, tagliarlo però non è facileperché la sua durezza si oppone alla lavorazione ed inoltre le inclusioni spesso provocano delle sfaldature.

    Il taglio perfetto è quello rettangolare detto “step-cut” o taglio smeraldo che permette alla gemma di splendere in tutta la sua luce, se invece il taglio non è corretto la superficie della pietra preziosa appare opaca e il colore spento.

    La grandezza

    Smeraldo gioiello

    In genere la grandezza degli smeraldi raggiungei cinque carati, con queste dimensioni si creano le gemme isolate o centrali. Dunque pendenti, solitari o “centri” di altre composizioni, gemme in ogni caso molto rare e preziose.

    Le pietre di smeraldo più piccole, da 0,2- 0,5 carati, invece, vengono usate come “contorno” di altre più grandi oppure incastonate insieme per creare gioielli unici e bellissimi.

    IL COLORE

    Il colore dello smeraldo è chiaramente il verde. Le sfumature e le tonalità possono essere infinite e sono dovute ad inclusioni di ferro, vanadio e cromo e anche alla sua provenienza.

    Generalmente gli smeraldi dai colori più decisi sono i più valutati, i più ricercati. Uno in particolare detto “smeraldo Muzo” è quello che ha il maggior valore di mercato.

    In conclusione le dimensioni non sono l’unico metro per valutare uno smeraldo ma occorre tener conto di tutti i fattori di cui abbiamo parlato.

    Smeraldo anello

    Queste informazioni possono esserci d’aiuto al momento dell’acquisto ma non ci renderanno certo degli esperti. Bisogna quindi affidarci al nostro gioielliere di fiducia soprattutto quando si affronta una spesa importante, quando, un gioiello diventa la testimonianza del nostro amore. Un valore che il tempo non potrà scalfire come il sentimento che proviamo verso la persona amata.

    Se ti piacciono i gioielli, puoi leggere la nostra guida ai diamanti!

  • San Valentino gioiello per lui: consigli per le innamorate

    San Valentino gioiello per lui: consigli per le innamorate

    Se pensiamo che, per la festa degli innamorati, il regalo sia solo per lei, ci sbagliamo di grosso e anche se il nostro uomo ha un carattere tenero e romantico oppure è rude e chiuso come un riccio, certamente anche lui attende un pensiero, un gesto d’amore. Dunque per San Valentino pensiamo a un gioiello per lui.

    Un regalo, infatti, non è un semplice oggetto ma racconta un pensiero che non ci fa sentire dimenticati, un segno denso di attenzioni, di amore, di rispetto.

    Sappiamo che, al giorno d’oggi anche lui tiene molto al suo aspetto e al suo look e di conseguenza esprime la propria personalità e il proprio stile sia con l’abbigliamento che con gli accessori.

    E dunque, quale luogo migliore di una gioielleria ci farà trovare il regalo azzeccato per lui ? Un regalo prezioso, originale, utile e pratico ma che rappresenti la personalità e lo stile di chi lo riceve.

    In ogni caso il nostro desiderio è vedere quel luccichio negli occhi, quel sorriso che esprime la sorpresa e quel wow che ti fa capire che, ancora una volta, è un regalo azzeccato.

    Allora cosa scegliere per il nostro lui?

    Collane e bracciali

    bracciale emporio armani

    Esiste un’ampia scelta di collane e bracciali tale da soddisfare qualsiasi esigenza, se non vogliamo scegliere dei materiali preziosi esistono proposte in acciaio veramente interessanti.

    Gli ultimi arrivi propongono bellissimi bracciali con intrecci nuovi e particolari che abbinano l’acciaio con la pelle, una scelta nuova ma con reminiscenze vintage adatta a chi cerca qualcosa di esclusivo, a chi preferisce l’originalità, a chi vuole distinguersi.

    In gioielleria ritroviamo anche bracciali con targhetta di acciaio decorata con cristalli perfetti per i più raffinatioppure bracciali con intrecci di acciaio e maglie dai colori oro, rosa e nere.

    Un effetto molto particolare che non passa certamente inosservato.

    San Valentino gioiello per lui penna

    La gioielleria espone una vasta e preziosa gamma di penne a sfera tali da soddisfare la vanità e nello stesso tempo la praticità di chi le possiede.

    Bellissime e raffinate le linee dei nuovi modelli dal design sofisticato ed essenziale impreziosite con materiali diversi: rame, acciaio, smalti, lacche, pietre.

    Una collezione che rende veramente ardua qualsiasi scelta.

    penna uomo san valentino

    Il portachiavi

    La collezione dei portachiavi mescola l’ecopelle all’ottone, all’acciaio, alle pietre e ai cristalli in accostamenti nuovi ed originali.

    In particolare esistono linee che richiamano gli sport o le passioni di chi le riceve, in questi portachiavi ritroviamo allora i simboli del mare o della montagna, del calcio o di altri sport e immancabili quelli che ci ricordano i nostri amatissimi animali.

    Naturalmente per S. Valentino, anche un portachiavi può parlarci d’amore soprattutto se ne scegliamo uno con due agganci e un ciondolo “spezzato” che si ricompone, ad incastro, con quello del partner.

    San Valentino gioiello per lui: l’orologio

    Spesso pensiamo all’orologio come un oggetto improponibile da regalare per il suo costo elevato, ed è vero se ci orientiamo su linee esclusive e molto preziose tali però da essere portati solo in particolari occasioni.

    Scegliamo invece un orologio moderno, dai colori nuovi ed accattivanti, dai materiali attuali ma con particolari che lo rendono più pregiato.

    Gli orologi di oggi coniugano stile e funzionalità pur mantenendo linee sobrie che richiamano i trend più in voga e sono perfetti per essere indossati in varie occasioni.

    Alcuni adottano ancora il cinturino in pelle per uno stile più classico altri, più particolari, un cinturino in tessuto, morbido e versatile per un look comodo ma, allo stesso tempo, elegante.

    Per i più giovani le nuove tendenze portano ad un orologio con cassa e cinturino in silicone, un materiale molto resistente che viene proposto in colori pastello o a tinte più accese come il rosso e il nero.

    Guida ai regali di San Valentino.

    orologio uomo san valentino

    Adesso non resta che recarsi in gioielleria e scegliere con cura l’oggetto da regalare sapendo che, ogni volta che il tuo lui lo guarderà, si ricorderà di te. Se volete approfondire il discorso potete inoltre dare un’occhiata alla nostra guida sulle tendenze per i gioielli per lui per il 2022.

    Buon S. Valentino.

  • Gioiello per San Valentino: quale regalare?

    Gioiello per San Valentino: quale regalare?

    Manca poco per S. Valentino e già ognuno si chiede cosa dovrà regalare alla propria partner nel giorno dedicato all’amore. Mille e mille ancora sono gli spunti che ci fornisce la pubblicità, e mille ancora sono i dubbi che ci assillano: riusciremo ad infonderle delle emozioni speciali? Riusciremo a stupirla? A farla felice? Riusciremo a rendere indimenticabile questo S. Valentino 2022? C’è una risposta antica quanto il mondo a questa domanda e passa dal giusto gioiello per San Valentino. Tutti infatti amiamo sentirci unici e non c’è giorno migliore per far sentire speciale il nostro partner.

    Perché regalare un gioiello per San Valentino?

    Non importa se, anche lo scorso anno abbiamo regalato un gioiello, piccolo o grande che sia ogni donna ama adornarsi di oggetti preziosi, e se ne ha qualcuno in più tanto meglio, li abbina al suo abbigliamento, al trucco, alla pettinatura, li sfoggia con orgoglio soprattutto se le sono stati regalati dalla persona che ama. In gioielleria esistono nuove e vaste proposte, l’importante è scegliere, per questa occasione, un gioiello che possa ricordare la vostra storia d’amore o che rappresenti, anche in un dettaglio, un messaggio per la persona amata.

    Il gioiello che si regala per la festa degli innamorati diviene un simbolo che esprime il vostro sentimento, un simbolo prezioso che resterà per tutta la vita.

    Il giorno di S. Valentino non è dedicato solo alle giovani coppie, agli innamorati che stanno vivendo da poco questa magia ma è dedicato anche alle coppie che vivono da anni insieme, alle coppie mature.

    Soprattutto per queste ultime è molto importante “ sentirselo dire ancora”, ricevere ancora un gioiello legato al loro amore, come ai vecchi tempi, rivivere la dolcezza dei primi momenti insieme, delle prime emozionanti  e dolci parole, delle prime giornate di S. Valentino quando tutto sembrava un sogno.

    Guardiamo dunque cosa scegliere per questo appuntamento con l’amore ricordandoci che non è la cifra che spenderemo a dimostrarle quanto la amiamo ma il pensiero, soprattutto se legato a un ricordo o ad un messaggio tutto per lei.

    Gioiello per San Valentino: gli orecchini

    Se la persona che amiamo ha un’indole romantica scegliamo dei pendenti a forma di cuore, in argento oppure d’oro,smaltati con colori variopinti come indicano le nuove tendenze o con abbinamenti di oro bianco, rosa e rosso.

    Sappiamo che i pendenti sono gli orecchini più gettonati e più di tendenza.

    Per una donna più matura o dallo stile più classico o retrò scegliamo i sempre intramontabili orecchini a lobo, semplici o con piccoli brillanti o gli orecchini a cerchio che vanno tanto di moda in questi ultimi anni.

    orecchini cuore

    Gioielli per San Valentino: i bracciali e i ciondoli

    Tutte le donne amano portare uno o più bracciali e a questi, spesso, abbinano dei ciondoli e dunque, se il bracciale lo possiede già, un ciondolo che, con il suo piccolo tintinnio le ricordi il nostro amore, un ciondolo nuovo che possa arricchire il bracciale di nuove emozioni.

    Con i ciondoli la nostra fantasia può spaziare verso innumerevoli idee: dal ciondolo che rappresenta il vostro cucciolo a quello che ricorda lo sport che segue o un hobby oppure un ricordo di momenti vissuti insieme.

    Sono sempre interessanti i bracciali personalizzati da targhette che riportano date da ricordare, iniziali frasi e simboli che rispecchiano la storia d’amore.

    bracciale cuore

    Gioielli per San Valentino: la collana

    Se scegliete di regalare una collana, la gamma di offerte è veramente molto vasta. Dal piccolo filo d’argento con appeso un cuoricino gioiello, alla robusta catena, simbolo di un legame forte e duraturo nel tempo le proposte che ci offre la gioielleria sono veramente innumerevoli e possono soddisfare le esigenze economiche e sentimentali di chiunque.

    Il ciondolo particolare è quello portafoto, un ciondolo che evoca tempi passati quando, al posto della foto c’era un ritratto o una ciocca di capelli.

    Oggi questi gioielli sono piccoli, leggeri, spesso cesellati con date, simboli, e sono la novità di questo S. Valentino.

    Anello

    L’anello, da sempre è il simbolo del legame d’amore.

    Per una donna ricevere un anello il giorno di S. Valentino significa ricevere uno dei doni più graditi, il più simbolico e non importa quanto sia prezioso, l’importante è che siaun anello.

    Se desideriamo regalarle un anello di tendenza, scegliamone uno smaltato o con materiali nuovi, luminosi, colorati.

    Il portachiavi

    Anche il portachiavi può essere un oggetto che evoca sentimenti d’amore soprattutto se ne scegliamo uno con due agganci e un ciondolo “spezzato” che si ricompone, ad incastro, con quello del partner.

    Affrettiamoci dunque a scegliere il nostro regalo, solo così eviteremo il caos degli ultimi giorni e troveremo ancora tutta la vasta gamma di offerte che ci offre il nostro gioielliere e, a pensarci bene, accompagniamo il nostro regalo ad una rosa, rossa naturalmente!

    Vuoi sapere come fare innamorare lui a San Valentino?

    Buon S. Valentino.

    Cosa fare a san Valentino a Catania.

  • Gioiello per neonato: regali speciali per momento unico

    Gioiello per neonato: regali speciali per momento unico

    L’arrivo di un bebè in famiglia è sempre un momento straordinario, irripetibile, sconvolge tutti i ritmi. Nonostante si cerchi sempre di pianificare le giornate, lui, sistematicamente, fa “saltare” qualsiasi organizzazione. Naturalmente ci sono mille e mille cose da comprare e mille regali da ricevere! Dal primo tenero peluche agli infiniti oggetti che “possono servire” al confort del nuovo arrivato. Se però vogliamo fare qualcosa di unico allora possiamo optare per un dono che non ci farà passare inosservati: un gioiello per neonato.

    E’ a questo punto che la casa si trasforma in un vero e proprio bazar. I numerosi e nuovissimi oggetti fanno capolino da tutti gli angoli delle stanze, perché “ il piccolo , si sa, ne ha bisogno”.

    Tutto parla di lui, la casa ha acquisito un nuovo odore e un nuovo aspetto ma poi …

    Passati i primi tre mesi il nuovo arrivato è cresciuto e con il passare dei giorni ci accorgiamo che, la maggior parte degli accessori che abbiamo in casa per lui, non possono più essere utilizzati. Occorre dunque impacchettarli e dargli un posto in attesa che un fratellino/sorellina potrà un giorno usufruirne. Sempre che nasca presto perché la moda, si sa, cambia velocemente anche per i neonati.

    Perché scegliere come regalo un gioiello per neonato

    mamma e neonato 1

    Passa il tempo, il piccolo è cresciuto e adesso ha bisogno di altro, ti chiede qualcosa, qualcosa di prezioso, per un’occasione unica … allora è il momento di aprire una scatola, una scatola poco ingombrante che quasi dimentichi di averla in casa. Una scatola che tieni da parte per le occasioni importanti perché, è così che funziona la vita, prima o poi arrivano anche questi momenti. Ed è dentro questa piccola scatola che si schiude un tesoro. Un tesoro fatto non solo di preziosi in quanto gioielli ma di oggetti incorruttibili nel tempo che ti avvolgono di ricordi e ti riportano alla tua famiglia e alla tua vita.

    Ecco che allora, dalle scatoline più o meno intonse, vengono fuori gli oggetti più vari tra loro: dagli anelli preziosi delle bisnonne o dai ciondoli ottocenteschi sempre più rari e sempre più pregiati, alle piccole medaglie che ci ricordano battesimi e prime comunioni e ai braccialetti così minuscoli e fragili che non sono mai stai usati. Tante vite e tanti momenti scorrono sotto i nostri occhi.

    Questi piccoli oggetti quasi dimenticati, con il passare degli anni esprimono ancora bellezza, armonia, tecniche raffinate di lavorazione e non perderanno mai il loro valore nel tempo.

    Sono i gioielli che, se regalati alla nascita, potranno servire per tutta la vita e soprattutto potranno essere tramandati alle generazioni che verranno.

    Ma, quale gioiello è meglio regalare ad un neonato?

    Gioiello per neonato la collana

    La collana è un gioiello che non può mancare tra i regali di nascita. Importante o no, minimalista o sontuosa, la collana è la regina dei cadeaux.

    Accompagnata o meno da medaglietta e ciondolo oggi va di moda personalizzarla con il nome dei neonato.

    Il bracciale

    Il bracciale è una scelta sempre gradita per chi la riceve, può essere d’oro, d’argento o d’acciaio.

    Per neonati è consuetudine abbinarlo a un ciondolo portafortuna (coccinella, quadrifoglio) oppure con uno che porta impresso un soggetto sacro.

    Molto di moda i bracciali di laccetti colorati con pendenti piccoli e smaltati di varie forme e colori.

    Anelli

    Se abbiamo il piacere di regalare un anello ad una neonata occorre immaginare che lo userà da grande, dunque meglio abbandonare l’idea di comprarne uno piccolo; l’anello da scegliere sarà sempre per un’adulta.

    A questo punto sarebbe utile abbinarlo ad una collana, se di perle o di brillanti o semplicemente d’oro sarebbe perfetto per completare una parure.

    Gioiello per neonato: Orecchini

    bacio mamma neonato

    Se il vostro desiderio è quello di regalare degli orecchini, chiedete prima ai genitori se desiderano praticare i fori ai lobi delle orecchie della loro piccola.

    Anche in questo caso la scelta migliore dovrebbe cadere su orecchini che può indossare da adulta, anche i questo caso sarebbe meglio abbinarli alla collana e al bracciale.

    Gemelli

    Se il regalo è destinato ad un maschietto scegliete dei gemelli, da grande gli saranno molto utili e verranno indossati per le cerimonie importanti.

    La moneta o la pietra preziosa

    Per chi volesse fare un regalo particolare, un regalo che un giorno non subisca svalutazioni, può optare per una moneta d’oro o per una pietra preziosa quale un brillante o piuttosto uno smeraldo.

    In ogni caso, più o meno prezioso, un gioiello è sempre un dono che resta per la vita, il ricordo più bello che accompagna dei momenti da non dimenticare.

    Un consiglio finale…

    Per questo sarebbe meglio che i genitori proponessero una lista di regali in gioielleria, in questo modo si potrebbero fare dei regali perfettamente adeguati e coordinati.

  • Gioielli uomo tendenze 2022 le mode del nuovo anno

    Gioielli uomo tendenze 2022 le mode del nuovo anno

    Quando si parla di gioielli, la prima immagine che viene evocata è quella femminile, eppure la moda uomo degli ultimi anni vede affermarsi, sempre di più, l’ingresso degli accessori nel look maschile. Per questo è importante rimanere al passo e non perdere il contatto con le mode, senza dimenticare certo il proprio stile. Ecco quindi alcuni consigli per i gioielli uomo e le tendenze 2022.

    In realtà i gioielli per uomo non sono certo un’innovazione, le opere d’arte che ritraggono i grandi personaggi maschili del passato ci mostrano come, in determinate epoche, questi fossero agghindati con oggetti preziosi ed appariscenti, in altre con linee più sobrie e sofisticate, in altri secoli o in altri popoli i gioielli maschili erano solo anelli con i sigilli di famiglia tramite i quali venivano “firmati” o chiuse le missive più importanti.

    Ma sempre si trattava di oggetti molto preziosi, ecco perché i gioielli per uomo erano riservati ad una cerchia molto ristretta di alta nobiltà mentre tutto il resto della popolazione, spesso, li sconosceva del tutto.

    Ma, dalla metà del diciannovesimo secolo e fino ai nostri giorni, la gioielleria si è rivolta sempre di più verso il pubblico maschile creando delle collezioni molto variegate, estrose e soprattutto alla portata di tutti permettendo così, ad ognuno, di arricchire il proprio look ed esprimere la propria personalità e il proprio stile.

    Oggi le collezioni di gioielli per uomo seguono di pari passo l’evoluzione e lo stile di quelle per donna arrivando a mostrare un ottimo mercato e un buon fatturato.

    Così, come per la collezione donna, quella uomo del 2022 mostra molta cura nei dettagli e raffinatezza nella lavorazione.

    Ecco allora le tendenze che accompagneranno la moda maschile in gioielleria nel 2022.

    Gioielli per uomo tendenze 2022 bracciali

    Bracciale uomo

    I bracciale è un classico ornamento per uomo che non può mancare al suo polso in tutte le stagioni e non solo in estate.

    Negli ultimi anni i modelli più cool sono stati in pelle intrecciata ma oggi, alla pelle, vengono aggiunte anche perline o perle, in particolare quelle nere e opache. Molto apprezzate sono anche quelle in acciaio.

    Le nuove vetrine ripropongono per i bracciali anche intrecci di pelle e pietre dure, di diverso tipo e colorate come impone la moda anche per le collezioni femminili.

    Pure in questo caso si scoprono nuovi accostamenti di colori e nuove sfumature.

    Sempre attuale anche il classico bracciale in argento che sfoggia il modello a catena, più o meno grossa, oppure rigido.

    La moda prevede anche di indossare un mix di questi bracciali, accostati insieme in libertà.

    Gli orecchini

    Gli orecchini a cerchio sono ancora in auge nella collezione 2022, dopo il successo avuto negli ultimi anni adesso si arricchiscono di ciondoli emblematici e suggestivi. Si possono scegliere in base alla propria personalità o al messaggio che vogliamo inviare a chi ci vede.

    Anche in questo caso si può scegliere tra argento e oro. Per quest’ultimo, anche la moda uomo si avvale delle commistioni tra oro rosso, bianco e rosa abbinati in molte varietà e combinazioni.

    La collana

    Collana uomo pendente crocifisso

    La collana del 2022 predilige ancora la linea della catena, piccola o grande che sia, a maglie piatte oppure arrotondate, lisce o lavorate.

    La novità di questo ultimo periodo riguarda la presenza del pendente, un ciondolo che può essere d’oro, d’argento, di pelle. Esso sarà arricchito di decorazioni in oro o argento, pietre o brillanti. Dunque un gioiello per tutti i gusti e nel rispetto delle singole esigenze e possibilità.

    Gioielli uomo tendenze 2022 anelli

    Gli anelli più trendy sono spesso d’argento arricchito di pietre dure, colorate, anelli che riflettono diversi stili mescolati tra di loro.
    Sono anelli che ricordano le forme della natura o che evocano lontane forme d’arte o soprattutto, ancora una volta, in stile animalier.
    Sono i leoni e le tigri a farla da padroni con riproduzioni stilizzate o meno. Ma anche le forme che evocano altri animali, a volte perfino di fantasia o mitologici, sono ricercate ed apprezzate soprattutto dai più estrosi e dai più giovani acquirenti.
    Anche in questo caso dunque la fantasia spazia tra il passato e il futuro in un mix che crea nuovi accostamenti e suggestioni.


    Gioielli uomo tendenza 2022 orologio

    Orologio uomo


    L’orologio è nato come oggetto dalla tipica e unica funzione, quella di controllare l’ora. Oggi tuttavia è diventato un accessorio prezioso che rispecchia la moda del momento e la personalità di chi lo indossa. Si arricchisce di particolari e di modelli che lo rendono un vero e proprio gioiello al pari di tutti gli altri. Il mercato offre un’ottima gamma di prodotti pronti a soddisfare le richieste degli acquirenti più esigenti.


    Gemelli e fermacravatte


    A conclusione occorre ricordare altri ornamenti di gioielleria che hanno caratterizzato la moda maschile ma che oggi sono riservati ai momenti più importanti e solenni. Parliamo dei gemelli e dei fermacravatte.
    Oggetti preziosi, classici, che indicano in modo perfetto e incontrovertibile l’importanza del momento e il ruolo che si sta vivendo.
    A loro la moda impone una maggiore sobrietà che si accompagna sempre a linee moderne e innovative.
    Dunque non resta che scegliere il gioiello che è più adatto ad ognuno di noi! Quello che esprime la nostra personalità e che ci fa sentire più trendy in questo 2022.

  • Gioielli tendenze per il 2022

    Gioielli tendenze per il 2022

    Anche i gioielli, come in generale tutto ciò che fa parte di un outfit, seguono la moda e le preferenze del momento anche se, quando si parla di gioie il classico è sempre intramontabile. Cerchiamo allora di vedere quali sono per i gioielli tendenze per il 2022, i must- have per l’anno che verrà e soprattutto come accostarli all’abbigliamento in modo elegante.

    Gioielli tendenze per il 2022: gli orecchini

    Da qualche anno, ormai, vengono prediletti orecchini ad anello, a cerchio, spesso singoli, a volte multipli, larghi o sottili vanno bene su qualsiasi abbigliamento soprattutto se minimal.

    Fanno parte della cosiddetta gioielleria pass-partout.

    tendenze 2022 orecchini

    Il bracciale

    Ritorna di gran moda il bracciale rigido, detto anche manchette. In voga già negli anni ’70 (tralasciando i bellissimi ritrovamenti dei preziosi delle donne dell’antica Roma), ci ricorda le collezioni di Tiffany&Co ed Hermès.

    Oggi le star ripropongono questi modelli con un tocco in più: i bracciali vengono portati su guanti lunghi o sulla manica del cappotto.

    Gioielli colorati

    La parola d’ordine per il 2022 è: colore.

    Collane, bracciali, anelli e orecchini si tingono di sfumature e riflessi inusuali. Pietre e smalti colorati, vetro e impasti con nuovi materiali, rendono il look più gioioso pur riuscendo a mantenere un aspetto essenziale.

    Un tocco di colore può far cambiare anche l’aspetto di chi desidera sentirsi unico ed originale.

    La fantasia

    La moda imperante prevede tanta fantasia, l’accessorio diventa meno severo, quasi un gioco da condividere, a volte, in base al nostro desiderio, un messaggio da inviare unito, naturalmente, al desiderio di apparire, sempre e comunque, al top.

    Negli orecchini, nei charms ritroviamo in auge gli intramontabili bouquet di fiori, quasi sempre di pietre dure, ma la creatività e l’inventiva superano il classico esprimendosi con modelli sempre più nuovi ed originali.

    Ma la novità porta verso altri orizzonti, ecco allora orecchini a forma di frutta, (golose fragole rosa, spicchi di arance), oppure ciondoli e pendenti a forma di oggetti che ricordano la nostra infanzia, giocattoli (cavalli a dondolo, bamboline) che ci riportano ad una innocente serenità, oppure charms che ricordano lo sport che amiamo (racchette da tennis, sci).

    tendenze 2022 fantasia

    Nulla è lasciato al caso e la fantasia ritrova nuovi orizzonti dove spaziare e trarre ispirazione.

    I gioielli diventano indispensabili per completare il nostro outfit, donandogli luce e personalità.

    Per l’anno 2022 i nostri preziosi devono esprimere leggerezza, quasi ad esorcizzare il difficile momento di pandemia da Covid-19 che stiamo vivendo, per questo spesso sono di dimensioni maggiori rispetto a quelli tradizionali e molto più vistosi.

    Gioielli tendenze per il 2022 nuove collezioni

    Nelle nuove collezioni ritroviamo anche attuali e più coraggiosi abbinamenti di colori, risplendono il verde con il rosa, il giallo con l’arancio, collane multicolori dai toni pastello accesi, sgargianti tocchi di viola accostati all’azzurro, intrecci di oro bianco, rosso e rosa.

    Ancora una volta, con l’arrivo del nuovo anno, ci fanno compagnia i segni zodiacali, da sempre presenti nelle collezioni di gioielli ma, in questo nuovo anno splendono di una luce nuova.

    Sono vistosi, colorati, dalle forme meno armoniche ma non per questo meno accattivanti, anzi, più affascinanti, intriganti, coraggiosi.

    Bellissimi come sempre i piccoli pendenti tempestati di brillanti, un regalo prezioso, intramontabile, da sfoggiare in qualsiasi occasione, perfetti per chi preferisce uno stile minimal ma unico al tempo stesso,perfetti per chi, donandoli, vuol farsi ricordare ogni giorno, per chi ritiene di dover ringraziare una persona speciale.

    I brillanti in un gioiello classico sono sempre un segno di stile e, perché no? anche un ottimo investimento.

    Nelle nostre scelte non dimentichiamo il Made in Italy, ormai i nostri prodotti sono apprezzati ed esportati in tutto il mondo, il nostro design è fra i più ricercati, le nostre tecniche di lavorazione sono le più seguite, i nostri modelli più imitati.

    gioielli tendenze per il 2022

    Esistono bellissime creazioni artigianali uniche nel loro genere che possono diventare il simbolo di una famiglia ed essere tramandate da generazioni a generazioni diventandone il collante che le tiene unite.

    Perché un gioiello non è mai una scelta sbagliata, è un valore che rimane per sempre.

  • Quale gioiello indossare a Capodanno?

    Quale gioiello indossare a Capodanno?

    Si avvicina la notte di S. Silvestro e, sia che si resti a casa da soli o con amici, sia che si vada a festeggiare altrove, in ogni caso il desiderio di ogni donna è quello di brillare nella notte più magica dell’anno. La domanda, in questi casi, è sempre relativa al nostro look. Allora, nel nostro caso, quella giusta è quale gioiello indossare a Capodanno? Ma ricordiamoci che, qualsiasi sia l’outfit scelto, non sarà mai completo senza dei gioielli che gli conferiscano lo splendore che merita.

    Anche il volto, l’acconciatura che è stata scelta, dovranno illuminarsi e splendere ma: attenzione, i gioielli dovranno essere in perfetta armonia con i capi che verranno indossati.

    Ecco allora alcuni suggerimenti per far sì che quella notte si possa sognare e stupire chi ci sta accanto.

    1) Quale gioiello indossare a Capodanno: le dimensioni

    Se l’abito indossato è piuttosto semplice e lineare gli si può abbinare un gioiello vistoso, che sia più o meno prezioso non fa tanto la differenza quanto che diventi una calamita dove posare gli occhi.

    In questo caso si può osare, i gioielli devono diventare uno sfavillio di luce soprattutto se verranno indossati su un abito nero.

    Il tocco giusto renderà sofisticato anche l’abito più insignificante, gli darà personalità. In questo caso è la collana a fare da padrona alla quale devono seguire gli orecchini e tutti gli altri preziosi abbinati.

    Se invece l’abito è già ricco di cristalli e paillettes, la collana sarà più piccola, quasi a confondersi con i ricami del vestito ma in questo caso devono essere gli orecchini a evidenziarsi, potranno essere più vistosi, pendenti, ma sempre in tono con l’outfit .

    2) Quale gioiello indossare a Capodanno: i colori

    Se l’abito da indossare è nero oppure ha un colore neutro allora è il momento di indossare le pietre colorate.

    Splendidi, per la notte di Capodanno, la collana e gli orecchini di corallo rosso su un tubino nero accompagnati da anelli e bracciali ma bellissimi nel loro splendore anche i rubini rossi e il verde dello smeraldo.

    Un classico senza tempo ma dall’effetto elegante e sicuro.

    quale gioiello indossare a capodanno

    3) Oro giallo

    Anche se, in questi ultimi anni l’oro giallo non è stato tanto di moda, è sempre perfetto per la notte di Capodanno. Con il suo colore rende prezioso e regale qualsiasi abbigliamento così come si desidera essere in una notte speciale.

    L’unico accorgimento è di non esagerare con oro giallo su un abito rosso, dato il colore acceso di entrambi è meglio essere sobri.

    4) Oro bianco

    Abbinare l’oro bianco a qualsiasi look è molto più facile rispetto a quello rosso, il colore bianco si armonizza con facilità e dunque, eccolo brillare su un vestito blu o verde, magari rosa che va molto di moda quest’anno.

    5) Quale colore per la notte di Capodanno?

    Il rosso è il colore predominante nella notte di S. Silvestro, accende la sensualità e la bellezza di una donna, dona quella sensazione di buon auspicio per il nuovo anno, una sensazione di ritrovata energia ed inoltre rispetta la tradizione della magica notte dell’ultimo giorno dell’anno.

    Largo dunque a rubini, corallogranati, rodoliti ( granati con sfumature di porpora, molto trasparenti e con tanta lucentezza), rubellite, zaffiro rosso, topazio e opale di fuoco.

    Pietre che abbracciano una vasta gamma di costi perciò accessibili alle diverse esigenze economiche.

    6) L’orologio

    Come fare a meno dell’orologio quando, a caratterizzare questa notte è proprio l’orario?

    Come fare il conto alla rovescia in quei minuti pieni di speranza verso il nuovo anno che sta arrivando?

    Anche per la donna è importante che al polso ci sia un orologio. Classico o di tendenza in base allo stile che è stato scelto, ma che ci sia.

    quale gioiello indossare a capodanno orologio

    7) Il design

    Le ultime tendenze conferiscono ai gioielli un forte valore simbolico, ecco che allora essi riproducono forme riconducibili alla natura, sotto forma di fiori o foglie, o alla Terra. Oppure al territorio a cui apparteniamo o che amiamo e allora sono carretti siciliani, pupi, teste di Moro e persino una mappa geografica della nostra regione.

    Gli anelli seguono la moda dello stile traforato, larghi e piatti ma non esiste uno stile così preponderante da eclissare quello classico.

    Per l’ultima notte dell’anno l’imperativo è che brillino e che emanino luce.

    8) La collana

    La collana è il gioiello che maggiormente si fa notare in una donna. Se il vestito è semplice si possono indossare girocolli ricchi di decorazioni in metallo o in pietre dure in unica tinta o di vari colori.

    La collana super-shine è il top soprattutto se l’abito è scuro o di un unico colore e specialmente se è molto scollato.

    Sempre azzeccata la scelta di un filo d’oro con un prezioso pendente: sobria, elegante e sempre raffinata rappresenta un’eleganza intramontabile.

    9) Oro rosa

    L’oro rosa rappresenta la novità del momento, abbinato al bianco e a volte anche al giallo rende unico ed innovativo anche il gioiello più tradizionale. Però bisogna stare attenti ad abbinare questi colori con tutto il resto dell’outfit.

    quale gioiello indossare a capodanno donna

    10) Quale gioiello indossare a Capodanno? Ultimo consiglio

    Qualsiasi cosa decidete di indossare per quella notte l’imperativo è non lasciarsi trascinare per forza dalla moda, dalle tendenze. Scegliete di avere addosso quello che vi fa “sentire bene”.

    Un capo, un gioiello, ma soprattutto il loro insieme devono piacere soprattutto a chi li indossa. Soltanto così verranno portati nel modo giusto e solo così piaceranno anche agli altri.

    Ci sono persone che valorizzano qualsiasi eccesso, altri che invece, con lo stesso outfit sembrano quasi ordinari.

    Non guardatevi allo specchio all’ultimo minuto. Ritagliate un po’ del vostro tempo per una “prova generale” e quando veramente vi sentirete a vostro agio allora quello sarà l’outfit giusto.

    Questa è l’unica regola per stare bene con voi stesse e con gli altri. Auguri per un prezioso e scintillante 2022.

  • Sandali gioiello: look estivo ma anche invernale

    Sandali gioiello: look estivo ma anche invernale

    Una delle più recenti tendenze in fatto di moda lega il mondo delle calzature chic a quello degli accessori di lusso. Parliamo ovviamente dei sandali gioiello, che molti forse ancora non conoscono ma che stanno letteralmente spopolando in fatto di trend di moda. D’altronde, il mondo delle scarpe e quello dei gioielli si sono incrociati già molto tempo fa. Tuttavia, quando si parla di sandali è tutto più difficile!

    E questo non solamente per il freddo che, durante le stagioni più rigide, ci costringe a dolore scelte in fatto di outfit. Bisogna infatti considerare come i sandali siano da sempre un delicato ambito – abbiamo tutti in mente il classico stereotipo del turista tedesco con sandali e calzini in spugna, no? Ebbene, dimenticatelo. Non esiste nulla di più chic di un paio di sandali gioiello accoppiati al giusto paio di calze. Una soluzione che può ovviare, quindi, alle più avverse condizioni climatiche.

    Come indossarli correttamente, però, spetta noi! Ma come utilizzare i sandali gioiello in inverno? Come sfoggiarli senza patire troppo il freddo? Certo, è necessaria una buonissima dose di coraggio per preferire delle calzature aperte a degli stivali, magari al loro interno felpati, ma d’altronde nessuno ha mai detto che essere alla moda fosse una cosa facile!

    Una piccola ma saggia premessa

    Attenzione: questo non vuol dire assolutamente (ovviamente) che dobbiate patire il freddo per apparire come volete! Nessuno vi suggerirebbe mai una cosa simile – figuriamoci noi! Anzi, l’idea è quella che con qualche buon accorgimento si possa essere al contempo sia alla moda sia godere di un buon confort. Innanzitutto, è sempre bene optare per questa scelta nelle giornate migliori, quando chiaramente non c’è il rischio di pioggia (neanche all’orizzonte, per intenderci!). Se poi c’è modo di avere un po’ di tepore del sole, allora certamente va meglio!

    Del resto, ci sono molte soluzioni per combattere il freddo: si possono abbinare i sandali gioiello con delle calze, oppure ricorrere a dei collant. Se il clima lo permette e il modello si sposa bene, si possono anche indossare direttamente senza calze! Ma come capire qual è il caso e come scegliere il nostro look? Semplice: basta seguire i nostri consigli.

    Sandali gioiello moda

    Sandali gioiello: Collant, calzini o senza calze?

    Se in passato la calzatura aperta con sotto delle calze o dei collant era assolutamente un tabù, oggi non è più così. La moda evolve e sfoggiare dei bellissimi sandali gioiello è possibile anche in inverno, anzi. Molte fashion girls hanno già aperto la strada a uno stile che preveda scarpe aperte e calzini. E avrete anche visto nei negozi di abbigliamento, accessori e underwear la proposta dei cool socks è nettamente migliorata e aumentata, ma potreste anche optare per dei collant – o va bene anche la tradizionale scelta di indossarli senza calze.

    Per questo adesso andremo a vedere quali possano essere i migliori abbinamenti per i vostri sandali gioiello!

    Abbinamenti con i cool socks

    Come sempre in questi casi, tenute assolutamente conto dell’occasione per cui vi state vestendo. Se si tratta di qualcosa di più formale, forse è meglio andare sul sicuro: in quel caso, delle calze nere semplici, sofisticate ed eleganti sono sempre una buona scelta per non sfigurare mai.

    C’è anche la possibilità di optare per dei calzini velati, come i gambaletti ma poco sopra la caviglia e caratterizzati dal bordo leggermente ondulato, per creare un effetto flower. Se invece volete giocare con il luccichio e magari mettere ancora più in luce i vostri sandali gioiello, allora potete provare dei calzini glitterati!

    sandali gioiello satinato

    Se invece siete particolarmente freddolose o magari non siete sicure della temperatura a cui andrete incontro, potete osare con un outfit indimenticabile e giocarvi un modello fluffy dei calzini in lana, che sicuramente vi terranno al coperto!

    Abbinamenti sandali gioiello con collant e leggins

    La lezione è abbastanza semplice: se si indossano delle scarpe sotto la gonna o un pantalone corto, come gli shorts, si devono sfoggiare anche un paio di collant. O autoreggenti, a seconda di ciò che si preferisce. La regola si applica anche ai sandali, semplici o gioiello.

    Sempre per rimanere in tema di abbinamenti che possano resistere anche alle temperature più rigide, ci sono i leggins, alleati di ogni donna contro il freddo! Baserà infatti abbinare i vostri sandali gioiello a dei leggings in lana per scacciare via ogni timore. E fidati: una volta indossati non solo non avrete più timore delle calzature aperte, ma non invidierete affatto chi ha scelto di indossare una minigonna.

    E se può sembrarvi banale come scelta, sappiate che ormai moltissime firme raffinati di stilisti – come a esempio Gucci – portano i pantacollant in lana anche in passerella!

    Come per le calze, anche per i collant se volete tenervi su un look elegante e mai fuori moda potete ricorrere a un modello nero e possibilmente coprente. Se invece volete qualcosa di più alternativo o più vintage, potete provare con dei collant velati. Sulla stessa scia sono consentite anche le calze a rete, possibilmente a maglia stretta, per non apparire esageratamente audaci.

    L’unico dictat quando si tratta di collant, autoreggenti (ma anche di calze) è questa: mai e poi mai ricorrere a calze color carne. Il galateo della moda lo vieta severamente!

    Vi è piaciuto questo articolo? Allora potete pensare di scoprire qualcosa in più sul modo degli accessori con la nostra guida sui bracciali!

  • Bracciali: come sceglierli e indossarli

    Bracciali: come sceglierli e indossarli

    I bracciali sono fra gli accessori più amati, e non stentiamo a crederci. Ne esistono di tantissime fogge, colori e materiali e sono un’aggiunta imprescindibile a ogni tipo di outfit. Che voi siate uomini o donne, giovanissimi o adulti, c’è sempre un bracciale in grado di regalare un vero e proprio extra al vostro look. Abbiamo quindi pensato a questa breve guida dedicata ai modelli e a quale scegliere! Presto dedicheremo anche un articolo a come capire qual è la misura giusta dei bracciale per te! Se invece vuoi scoprire quali bracciali (e quali gioielli) possono piacere a un bambino o a una bambina, non ti rimane che leggere le nostre guide. Abbiamo anche dedicato un articolo a come pulire i bracciali! Speriamo possano tornarti utili.

    Ma adesso entriamo subito nel discorso e andiamo a scoprire quali tipi di bracciali esistono e come sceglierli.

    Bracciali, quali modelli esistono

    Bracciali femminili

    Chiaramente, esistono moltissimi tipi di bracciali, ma noi andremo oggi a vedere i più famosi, amati e conosciuti. Il primo modello – che probabilmente sarà venuto anche a voi in mente – è il bracciale in perle. Si tratta di un accessorio che regala un tocco di eleganza, fascino e maturità ed è certamente adatto alle occasioni più formali. Questo non vuol dire che non possa essere indossato anche in occasioni più quotidiane, specialmente se abbinato a un outfit semplice ma ricercato. Al contrario, potrebbe essere la giusta chicca in grado di impreziosire il tutto!

    Se invece cercate qualcosa di leggermente più sportivo, ma comunque chic, potete puntare sul modello tennis – praticamente un classico intramontabile! Ha il vantaggio soprattutto di adattarsi benissimo ai diversi polsi, sia sottili che non. Un nome curioso, che ha ereditato dalla famosa tennista Chris Evert, la quale era solita indossarne un modello durante i suoi match. Fu così che, dopo aver perduto durante un match, si rivolse all’accessorio come tennis bracelet in conferenza stampa. Detto fatto, il nome rimase iconico.

    Il vostro stile è più eclettico, e cercate qualcosa di più particolare, che vi distingua nettamente? Allora forse un bracciale con ciondolo è ciò che fa per voi. Sicuramente quest’accessorio è quello più vicino anche ai gusti dei piccoli, ma ne esistono modelli altrettanto apprezzati e amati dai grandi (qualcuno ha detto Pandora?). Insomma, una scelta in grado di mettere tutti d’accordo purché – appunto – il ciondolo sia di nostro gradimento. Infatti in questo caso è il ciondolo che detta il tempo del bracciale, nel colore, nella forma, nei materiali.

    Come scegliere il tuo bracciale

    Bracciali donna

    Ora che abbiamo dato uno sguardo, seppur fugace, ai diversi tipi di bracciali più famosi è arrivato il momento di scoprire come scegliere il bracciali giusto per noi. Questo perché ogni tipologia di bracciale esalta ed evidenzia alcune caratteristiche del tuo corpo. Prendi per esempio un bracciale manchette (ovvero fascia larga): coprendo il polso mettono in evidenza l’avambraccio. Questo significa che non sono sempre la scelta ideale per le persone minute, mentre al contrario i bracciali a cerchio assottigliano il polso e sicuramente sono adatti alle figure esili.

    Ovviamente un discorso a parte va fatto per il bracciale tennis di diamanti che, inutile dirlo, è perfetto per ogni occasione: dalla classica serata elegante al look più casual-chic. Anche qui, però, se il polso è un po’ robusto un braccialetto sottile di diamanti si noterà a stento. Allo stesso modo è sconsigliato mischiare il tennis con altri bracciali magari di materiali meno pregiati.

    Come indossare i bracciali

    Dopo aver capito come scegliere i bracciali in base al tuo polso e braccio, direi che ci sono poche altre regole da seguire per indossarli al meglio.

    Innanzitutto il bracciale da indossare va scelto in base al look in modo da essere sempre chic in ogni occasione.

    bracciali ragazza

    Se hai un outfit articolato (per scelta di tessuti o per colori) direi che è meglio optare per un bracciale dalla linea semplice, mentre se il tuo look è sobrio puoi anche osare scegliendo bracciali particolari per foggie, pietre e dimensioni.

    La seconda regola è scegliere i bracciali grandi quando sai di non dover avere le mani molto impegnate perchè altrimenti li dovrai continuamente sfilare o incastrare sull’avambraccio. Non c’è niente da fare: i bracciali grossi sono tanto belli, quanto fastidiosi: vogliamo parlare di quando devi usare, per esempio, la tastiera del computer? Appunto, indossare un bracciale non può diventare un incubo.

    Indubbiamente l’estate è la stagione in cui l’uso (e l’abuso) di bracciali trova la sua espressione massima, le braccia nude sono una vera tentazione per i bracciali da sfoggiare. Eppure ho notato che la moltiplicazione dei bracciali al polso è una pratica anche delle stagioni meno calde: maniche lunghe, maglioni e piumini non fanno desistere tutte.

  • Corallo quanto vale e come conservarlo

    Corallo quanto vale e come conservarlo

    Chi non ha mai visto gioielli in corallo, bellissimi, pieni di fascino, scolpiti per far volare la nostra fantasia verso mondi conosciuti o immaginari, oppure ridotti a piccole o grandi sfere, rosa, rosse, arancioni.

    Ed ecco che ci ritorna alla mente l’eleganza dei gioielli delle donne dell’antica Roma, dei tesori ritrovati negli scavi di Pompei ricchi di corallo  rosso frammisto all’oro per creare quegli effetti cromatici che ci fanno sognare.

    E ancora, a sentir parlare di corallo, la mente ritorna alle nostre antenate, donne dei secoli scorsi dai grandi pendenti alle orecchie, pendenti rossi soprattutto, per far risaltare il contrasto con il bruno della carnagione e dei capelli.

    CORALLO DESCRIZIONE

    corallo mare

    Il corallo: una pietra quasi scomparsa negli ultimi anni, quasi fuori moda forse perché sempre più rara e dunque più preziosa.

    Certo perché il corallo nasce dalla vita di tanti piccoli esseri marini, i polipi, che lo producono in tempi lunghissimi, per proteggersi.

    Inizia sotto forma di tanti piccoli tubicini di natura calcarea dentro ai quali il polipo racchiude il suo corpo e dai quali lascia fuoriuscire solo i tentacoli per afferrare il cibo che gli serve da nutrimento.

    Questi piccoli esseri, lunghi pochi millimetri, crescono l’uno legato all’altro dando luogo ad una ramificazione che rende tutto l’apparato simile ad un albero, un albero sottomarino, forte come la pietra ma fragile nei confronti dei marosi che spesso ne spezzano qualche ramo.

    Il frammento, sbattuto dalle onde, migra fino a quando il mare si calma, allora si posa sul fondo e ritorna a vivere creando un’altra progenie.

    Ma per crescere, la colonia di corallo, ha bisogno di tempi lunghissimi non compatibili con il desiderio dell’uomo che depreda il mare alla continua ricerca dei suoi tesori.

    Inoltre i polipi, per vivere, hanno bisogno di particolari condizioni del mare: luce, temperatura, correnti, mancanza di inquinamento, tutto questo concorre al loro benessere.

    La migliore qualità di corallo si forma in acque calde e ad una profondità che va dai 5 ai 300 metri.

    ALCUNE VARIETA’

    Famoso è il corallo giapponese con le sue varietà di rosso, rosa o bianco ma le prime due si possono trovare anche nel Mediterraneo, lungo le coste dell’Africa, del Mar Rosso e nelle acque al largo della Malesia.

    La tradizione napoletana, che ci offre oggetti di corallo nelle sue più svariate e pregiate forme, è una chiara testimonianza di quanto le acque del Mediterraneo, un tempo, ne fossero ricche.

    Molto particolare è invece il corallo di Sciacca, ormai scomparso dai fondali siciliani, dal tipico colore arancione.

    Esiste anche una varietà di corallo nero e dorato, si trova al largo delle coste Indiane occidentali, dell’Australia e delle isole del Pacifico.

    Il corallo rosso, tranne rare eccezioni, è la varietà più preziosa, più intenso è il suo rosso, più il corallo aumenta di valore.

    Corallo gioielli

    COME CONSERVARE UN GIOIELLO DI CORALLO?

    Occorre ricordare che , soprattutto quello rosso, a differenza di molte pietre dure, è sensibile agli acidi e al calore, quindi bisogna stare attenti ai profumi e alle creme che usiamo, al sudore perché tutto ciò potrebbe alterare il gioiello.

    I preziosi in corallo vanno puliti con un panno di cotone, se possibile asciutto e vengono conservati in sacchetti appositi lontani anche dal troppo calore che potrebbe cambiare il loro colore.

    Occorre stare attenti anche al filo che, con il passare del tempo, potrebbe spezzarsi perciò, ogni tre anni circa, sarebbe opportuno che venisse sostituito.

    Tutti i coralli all’inizio sono opachi, ma vengono lucidati e trattati in modo opportuno così assumono una bella lucentezza che potranno mantenere per lungo tempo.

    Ma, con il passare degli anni, in ogni caso, il corallo perde la sua luminosità, occorre però sapere che esistono dei trattamenti ravvivanti con i quali viene ripristinato, quasi del tutto, lo splendore originario.

    QUANTO VALE UN GIOIELLO DI CORALLO?

    Corallo collane

    Ci sono diversi elementi che ne determinano il valore ma i più comuni sono:

    La grandezza, un corallo molto piccolo ha un basso prezzo di mercato.

    Il luogo da dove proviene, in alcune zone il corallo è più prezioso.

    Le imperfezioni, quello che per noi può essere un difetto gli esperti possono considerarlo una preziosa rarità.

    La lavorazione, occorre che sia fatta da mani esperte.

    I metalli preziosi, quali oro, argento o le altre pietre come ad esempio brillanti che compongono il gioiello.

    Per tutto questo ed per altro ancora acquistiamo gioie in corallo, rivolgiamoci al nostro gioielliere di fiducia, un gioiello è un investimento sicuro che dura negli anni e spesso, con il passare del tempo, acquista sempre più valore.

    Se vi è piaciuta questa guida, potete anche consultare la nostra guida su come pulire i diamanti.

  • Gioielli per bambina: idee regalo colorate e fantasiose

    Gioielli per bambina: idee regalo colorate e fantasiose

    Smaltati, allegri, estrosi, ispirati ai cartoon o alle Barbie, di mille fogge o colori: sono i gioielli per bambina. Parliamo di un mondo vastissimo, in cui è molto facile perdersi. Eppure le bimbe hanno gusti chiarissimi, sin da piccole! Non andare incontro ai gusti della nostra piccola festeggiata o di colei a cui vogliamo donare il presente è facilissimo. Le bimbe di oggi poi hanno le idee ancora più chiare, grazie anche all’influenza di internet. Non stupitevi infatti se magari hanno già scelto la loro influencer preferita, oppure sanno già a quale moda ispirarsi.

    Alcuni consigli generali

    Ma come fare quindi per trovare qualche idea semplice, che non deluda nessuno? Ci sono alcune possibilità per cercare di evitare magre figure. Innanzitutto, fate attenzione ai gusti in fatto di colore della bimba. Il colore è uno degli elementi primari di tutti gli accessori, ma questo è particolarmente vero quando si parla di gioielli per bambina. Questi ultimi infatti tendono a puntare molto sulla cromia, magari approfittando di tecniche come lo smalto o giocando su inserti in plastica. Inoltre, spesso i bambini – soprattutto se più piccoli – fanno molto caso al colore, più che magari alla forma particolare del gioiello.

    L’altro consiglio che possiamo darvi, che speriamo possa esservi utile, è fare attenzione ai modelli della bambina. Se, per esempio, è appassionata del mondo della cartoni animati, allora potrebbero piacergli i Pandora della Disney. Magari invece è più legata al mondo delle Barbie – e anche in quel caso esistono moltissime linee che fanno della famosa bambola il soggetto degli accessori. Ma attenzione a non cadere nei facili stereotipi! Potrebbe essere appassionata di sport, magari avere una squadra del cuore e volerne il ciondolo. Non lasciatevi sviare dalla facile associazione bambina-bambola-colore rosa.

    gioielli per ragazza

    Morale della favola: cercate di capire cosa potrebbe piacere alla bimba. Se la conoscete, non vi sarà difficile ottenere informazioni sui suoi gusti – e quindi trovare un regalo che faccia al caso suo. Se invece non la conoscete bene, magari perché è la figlia di alcuni vostri amici o parenti o la compagnetta dei vostri di figli, allora potete informarvi con qualcuno che le sta vicino. Certo, questo non offre la stessa garanzia di successo: in particolare se vi informate con i genitori, assicuratevi che vi indichino qualcosa che piace a lei…e non qualcosa che piace a loro!

    Gioielli per bambina: bracciali

    Abbiamo tantissima scelta, rispetto ai gioielli per bambini, quando si tratta di quelli per bambine. Eppure i braccialetti rimangono un grande classico! Meno sportivi magari dei corrispettivi maschili, ma non per questo meno colorati o fantasiosi. Alcuni di questi bracciali permettono di incidere sopra una scritta e sono quindi molto personalizzabili. Questo in genere è molto apprezzato dalle bambine, che possono esprimere così la loro personalità e farsi riconoscere subito! In ogni caso, che voi scegliate un modello più elegante – magari qualcosa in oro o in argento – o qualcosa di più sportivo e colorato, un bracciale è sempre una buona scelta per regalo.

    Regalo gioiello per bambina: collanina

    Quante volte abbiamo visto le nostre piccole giocare con le nostre collane di perle e “imitarci”, mentre si vestivano da grandi? Le collane esercitano da sempre una grande suggestione sulle più piccole. Allora è il caso di sbizzarrirsi! Possiamo andare su collane più eleganti ma sempre adatte alle bambine, come questo modello in oro bianco con un monile a foggia di fiore. Oppure possiamo scegliere qualcosa di più adatto a tutti i giorni ma non meno prezioso, che sia assolutamente personale, come questa collana col proprio nome.

    gioielli per bambina idee regalo

    Accessori per bambina: fermacapelli

    Ecco, questo è sicuramente un accessorio che può essere accostato solo alle bambine. Qui entriamo più facilmente negli accessori che vengono usati quotidianamente e in quel caso è meglio optare per qualcosa di più semplice. Questo perché anche se la bimba è po’ più grande – e quindi tende meno a giocare con il fermaglio – parliamo sempre di uno degli accessori più soggetti a usura. Non solo: sicuramente ne servirà un ampia collezione, da abbinare ai diversi outfit e alle svariate pettinature. E allora largo ai fermagli con inserti in plastica, oppure coloratissimi, con forme animali o di fiori. Se però abbiamo in vista una valida occasione non abbiate paura di osare: anche qualcosa di leggermente più prezioso farà comunque al caso nostro.

    Gioielli per bambina: orecchini

    gioielli per bambina accessori

    Anche qui, bene o male, vale il discorso fatto riguardo i fermacapelli. Sono accessori che più facilmente vanno perduti o vengono cambiati, quindi il nostro suggerimento è di averne una vasta gamma per tutti i giorni intanto. Sempre valida l’opzione di impreziosire la collezione con qualche coppia più idonea alle grandi occasioni. Trattandosi di bambine però innanzitutto sinceratevi che i materiali adoperati siano tutti anallergici e rispondano ai più alti standard di sicurezza. Per il nostro gusto personale, sono anche da evitare orecchini eccessivamente vistosi o magari troppo pesanti. Sempre apprezzate invece le classiche ed elegantissime perle, magari con una piccola fantasia intorno.

  • Gioielli per bambino: largo alla fantasia!

    Gioielli per bambino: largo alla fantasia!

    Sembra facile, ma non è per nulla semplice azzeccare come regalo dei gioielli per bambino. Ricordo quando ero bambino e andavo incontro alla mia prima comunione. Oltre alla rilevanza del sacramento, come per tutti i bambini della mia età, c’era anche il pensiero dei regali! Cerimonie, ricorrenze, premi e compleanni volevano automaticamente anche quello: regali. O

    ra però immaginate la mia delusione quando ricevetti, da chissà quale parente – la mia memoria ormai ha rimosso il ricordo, forse per proteggere l’incauto dal mio sempiterno rancore – un paio di gemelli da indossare per il mio matrimonio. Erano uno di quei classici regali “a crescere”, un po’ come quando la mamma ti comprava il cappotto qualche misura più grande. E tu finivi per nuotarci dentro un paio di anni. Certo, col senno del poi potevano tornare comodi. Ma sul momento mi apparvero inutili e quasi uno sfregio. Questo è solo uno dei tanti esempi di quanto sia difficile fare come regalo dei gioielli per bambino!

    Diverso invece il discorso per il mio orologio. Me lo ricordo ancora, il mio orologio Casio con calcolatrice incorporata. Era il mio orgoglio, tanto che ancora oggi (praticamente 20 anni dopo) potrei descriverlo in ogni dettaglio e graffio. Mi sono letteralmente disperato la prima volta che gliene ho “inflitto” uno. Stiamo parlando sempre di un accessorio, ma che ho amato profondamente. Quindi è importante capire bene cosa regalare ai nostri bimbi, perché la nostra scelta può fare la differenza fra un regalo apprezzato magari solo dai genitori e un regalo che metta tutti d’accordo!

    Gioielli per bambino: bracciali

    I bracciali sono sicuramente uno fra i gioielli più apprezzati dai maschietti. Alcuni di questi bracciali permettono di incidere sopra una scritta e sono quindi molto personalizzabili. Questo in genere è molto apprezzato dai bambini, che possono esprimere così la loro personalità e farsi riconoscere subito! In ogni caso, che voi scegliate un modello più elegante – magari qualcosa in oro o in argento – o qualcosa di più sportivo, i bambini tendono ad apprezzare sempre i bracciali.

    Gioielli per bambino
    In questo caso ci sono delle coordinate, ma potrebbe esserci un nome o un simbolo!

    Considerate anche questo: i bambini di oggi non sono più quelli di una volta. Soprattutto in base all’età, il mondo di internet ha cambiato moltissimo i loro interessi e le loro abitudini. Non è complesso trovare un bambino, magari in età da cresima, che segua il suo rapper preferito sui social e desideri un bracciale simile al suo. Quindi non bisogna partire dal presupposto che, siccome sono bambini, non siano aggiornati sulle ultime tendenze di moda. Anzi. Proprio qualche settimana fa mi sono imbattuto in un ragazzino che mi ha aggiornato su vita-morte-miracoli della coppia Fedez-Ferragni, e che ovviamente era aggiornatissimo sulle ultime tendenze riguardo accessori e vestiario.

    Se invece volete scegliere qualcosa di più leggero, o magari avete a che fare con un bambino un po’ più piccolo, ci sono delle bellissime linee dedicate ai supereroi Marvel o DC in giro. Ce ne sono moltissime e per tutti i gusti: dai tagli più classici a quelli più innovativi, dai regali più impegnativi (da cerimonia) a quelli che vanno bene anche per premiare una buona pagella. Per esempio, questo ha un cinturino in silicone ma una barretta in titanio.

    Gioielli per bambino supereroi
    Con i supereroi si va sempre sul sicuro!

    Regali gioiello per bambino: collanine

    Qui entriamo in un campo più sofisticato, perché non sempre le collane vengono apprezzate allo stesso modo dei più facili bracciali o degli orologi. Stiamo parlando di un accessorio che deve piacere innanzitutto al bambino. Lo userà? C’è magari qualcosa di particolare in questa collana, che lo può portare ad affezionarsi? Sono queste le prime domande che dovete porvi. Per esempio, se è un appassionato di calcio, allora la soluzione può essere regalargli una collanina con lo scudetto della sua squadra del cuore. Vi assicuro che in questo caso non solo non se ne separerà mai più, ma diverrà anche un vanto con i suoi amici!

    Ci sono anche collane più eleganti, per occasioni più formali, ma che possono essere altrettanto apprezzate dai bambini. Non dimentichiamoci appunto che non parliamo più dei “nostri tempi” e che oggi sono anche molto più attenti al loro look, specialmente quando sono un po’ più grandi. Infine, ci sono anche delle collane che possono avere un valore aggiunto, come per esempio il legame con la propria fede.

    Accessori per bambino orologi

    Ecco, qui è veramente difficile sbagliare. I bambini di solito tendono ad apprezzare molto gli orologi! Certo, adesso che ci sono i cellulari magari potrete fare più colpo se gli regalate uno smartwatch o qualcosa che gli permetta di controllare sempre anche le loro notifiche. Però, ricordando ancora il mio buon vecchio Casio, con un orologio andate sempre sul sicuro.

    Gioielli per bambino personalizzati
    Sempre più spesso i giovanissimi sono legati ai loro cellulari

    Se non avete mai approfondito il discorso, potete cominciare con la nostra guida per orologi per capire cosa regalare. Non ci rimane molto altro da dire sui gioielli per bambino. Il miglior consiglio in assoluto che possiamo darvi, e lo abbiamo riservato per la fine, è quello forse di chiedere a chi lo conosce bene per sapere se il regalo possa piacere al piccolo!