Autore: Livio Arcidiacono

  • I gemelli: indispensabili per lo sposo, ma non solo

    I gemelli: indispensabili per lo sposo, ma non solo

    I gemelli da uomo sono un accessorio elegante e sofisticato per qualsiasi outfit formale. Questi piccoli gioielli, solitamente indossati sul polsino della camicia, sono disponibili in una vasta gamma di stili, materiali e design, rendendoli adatti a qualsiasi gusto personale.

    La mia personale esperienza, riguardo i gemelli, è averli usati unicamente per il mio matrimonio. C’è del pregiudizio, però, quest’affermazione – il pregiudizio di una persona che veste solitamente casual. Perché i gemelli sono un accessorio per qualsiasi look formale appunto, possono stare bene in tantissime occasioni che non siano solo quelle formali!

    Perché i gemelli sono (solitamente) indispensabili per un matrimonio

    Se come invitati potreste anche decidere di farne a meno, questo vi sarà però impossibile quando vestirete i panni dello sposo. La motivazione è presto detta e porta un nome specifico: camicia diplomatica. Si tratta di un capo fondamentale nell’outfit di uno sposo.

    La camicia diplomatica è una camicia speciale che si usa appunto in occasione del proprio matrimonio. In genere ha un colletto particolare, che la rende adeguata a indossare cravatte, papillon e cravattoni. Anche per questo motivo, il colletto presenta una fascia perfetta proprio per coprire gli agganci di questi ultimi. Ulteriore particolarità della camicia diplomatica è l’assenza dei bottoni da polso. Proprio questa caratteristica richiede che essa sia chiusa tramite i gemelli – che divengono così da puro accessorio estetico, un necessario complemento.

    Ulteriore sua caratteristica è che viene stirata con alcuni particolari prodotti, che la rendono più “rigida” e pronta per essere indossata. Quindi, quando andate in un negozio, non fate come me e non chiedete di provarla! Il commesso vi sorriderà e vi spiegherà che non è possibile, perché appunto viene predisposta per essere direttamente indossata il giorno delle nozze.

    I gemelli

    I gemelli tradizionali sono solitamente realizzati in metalli preziosi come oro, argento o platino, ma ci sono anche opzioni in acciaio inossidabile, titanio e persino in legno o pietre preziose. Questo significa che c’è un paio di gemelli per ogni budget, rendendoli un regalo ideale per un’occasione speciale o semplicemente come un trattamento per se stessi.

    I gemelli possono essere personalizzati con incisioni o pietre preziose per rendere unico il tuo paio. Questi dettagli possono anche essere coordinati con altri gioielli, come ad esempio un anello o una catena, per creare un look coordinato.

    Oltre alla loro bellezza, i gemelli da uomo sono anche molto pratici. Aiutano a mantenere il polsino della camicia in posizione e possono essere utilizzati per tenere insieme le due parti della camicia, evitando che si apra durante il movimento.

    La storia dei gemelli

    gioielli sposo orologio

    I gemelli da uomo sono un accessorio che ha una lunga e interessante storia. Questi gioielli sono stati indossati dai maschi per molte generazioni e sono stati utilizzati per molte ragioni diverse nel corso del tempo.

    La prima menzione di gemelli da uomo risale all’antichità, quando erano utilizzati come monili dai Romani. Nel Medioevo, i gemelli erano utilizzati come segni di distinzione per i membri di una famiglia o di un gruppo sociale, come ad esempio le confraternite religiose.

    Nel XVII e XVIII secolo, i gemelli divennero popolari tra la nobiltà e i membri dell’alta società. Questi gioielli erano spesso realizzati con materiali preziosi e decorati con incisioni o pietre preziose, e rappresentavano un simbolo di rango e ricchezza.

    Nel XIX secolo, i gemelli divennero popolari tra gli uomini delle classi medie. La produzione di massa rese accessibili questi gioielli a un pubblico più ampio, e la loro popolarità crebbe ulteriormente durante il periodo vittoriano.

    Nel XX secolo, i gemelli continuarono ad essere un accessorio popolare per gli uomini, soprattutto in occasioni formali. Con l’avvento dei materiali sintetici e l’incremento della produzione di massa, i gemelli divennero sempre più accessibili per un pubblico sempre più ampio.

    Conosci il bon ton a tavola?

    I gemelli da uomo sono un accessorio elegante e versatile che può essere indossato in molte occasioni formali. Con una vasta gamma di stili, materiali e design disponibili, c’è sicuramente un paio di gemelli perfetti per ogni gusto personale. Considera l’aggiunta di questo accessorio alla tua collezione di gioielli per un tocco di classe in più nei tuoi outfit formali. Se invece vuoi scoprire cosa potrebbe rendere il tuo giorno delle nozze indimenticabile, non ti resta che leggere quest’articolo!

  • Gioielli sostenibili: belli e “buoni”

    Gioielli sostenibili: belli e “buoni”

    I gioielli sostenibili sono una scelta sempre più popolare per coloro che desiderano un prodotto che non danneggi l’ambiente e che sia eticamente responsabile. Questi gioielli sono realizzati con materiali eco-compatibili e con pratiche di produzione sostenibili che riducono l’impatto sull’ambiente.

    In un mondo che deve sempre più spesso fare i conti con le risorse che vanno man mano diminuendo, dobbiamo confrontarci con la necessità di rivedere anche i nostri accessori e monibili. I materiali comuni utilizzati per i gioielli sostenibili includono oro riciclato, argento riciclato, pietre preziose certificate come conflict-free e materiali naturali come corallo e conchiglie. Questi materiali sono più sostenibili rispetto ai materiali convenzionali poiché utilizzano risorse già esistenti invece di estrarne di nuove, causando meno danni all’ambiente.

    L’oro riciclato

    L’oro riciclato è una forma sostenibile e a basso impatto ambientale di produrre l’oro. Questo processo utilizza l’oro già estratto e lo trasforma in un prodotto nuovo, senza la necessità di estrarre ulteriore materiale dalla terra.

    Ci sono molti vantaggi nell’utilizzare l’oro riciclato. Primo fra tutti, aiuta a ridurre la domanda di estrazione di nuovo materiale, il che significa che ci sono meno impatti negativi sull’ambiente e sulla biodiversità. Inoltre, il riciclaggio dell’oro utilizza meno energia rispetto all’estrazione di nuovo oro, il che aiuta a ridurre le emissioni di gas serra e a proteggere il nostro pianeta.

    Il processo di riciclaggio dell’oro inizia con la raccolta di oro vecchio o di scarto, che viene quindi smelato e raffinato per produrre un materiale di alta qualità. Questo processo richiede una notevole abilità e conoscenza tecnica, ma il risultato finale è un prodotto che è uguale o persino superiore all’oro nuovo in termini di qualità e purezza.

    L’oro riciclato è anche una scelta più etica rispetto all’oro estratto. L’estrazione di nuovo oro può avere un impatto negativo sui diritti umani e sulla salute delle comunità locali, soprattutto in alcune regioni del mondo dove le pratiche estrattive sono scarsamente regolate.

    L’oro riciclato è un’opzione vantaggiosa per tutti, dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. La sua produzione riduce la domanda di estrazione di nuovo materiale, aiuta a ridurre le emissioni di gas serra e promuove pratiche più etiche. Se sei alla ricerca di oro, considera di scegliere un prodotto riciclato per fare la differenza per il nostro pianeta.

    fedi nuziali oro

    Le pratiche di produzione sostenibili includono la riduzione dei rifiuti, l’utilizzo di energia rinnovabile e la cura per le condizioni di lavoro dei dipendenti. Questi sforzi aiutano a ridurre l’impatto negativo sull’ambiente e a creare una catena di approvvigionamento eticamente responsabile.

    Gioielli sostenibili: i diamanti etici

    Uno dei passaggi chiave per far sì che un gioiello sia davvero green è assicurarsi l’esatta provenienza delle materie prime utilizzate, a maggior ragione se si tratta di diamanti, la cui estrazione comporta non solo un grave impatto ambientale ma può essere legata anche al commercio illegale e al lavoro forzato. Per questo motivo, sono sempre di più i brand di gioielleria che decidono di utilizzare diamanti fair-trade, quindi etici, oppure lab-grown, coltivati in laboratorio.

    Anche in questo caso si tratta di pietre che non solo sono più sostenibili, ma spesso anche conflict-free; non dimentichiamoci che per risorse simili l’uomo è spesso entrato in guerra con i suoi simili.

    Gioielli sostenibili in legno riciclato

    Anche dal legno possiamo ottenere dei gioielli. Specialmente se il legno apparteneva a costruzioni più grandi, è possibile riutilizzare dei frammenti sufficientemente grandi. Della bellezza dei gioielli in legno abbiamo parlato a lungo in questo articolo.

    Oltre a essere sostenibili, questi gioielli sono anche un’ottima scelta per chi cerca un prodotto unico e di qualità. Molti gioielli sostenibili sono realizzati a mano, rendendoli pezzi unici e speciali. Inoltre, la qualità dei materiali utilizzati nella produzione di questi gioielli è spesso superiore a quella dei gioielli convenzionali, poiché vengono selezionati con cura per garantire la massima qualità.

    gioielli sostenibili ecosostenibili

    I gioielli sostenibili sono un’ottima scelta per coloro che desiderano un prodotto che sia sostenibile per l’ambiente e che sia eticamente responsabile. Questi gioielli sono realizzati con materiali eco-compatibili e con pratiche di produzione sostenibili e sono anche pezzi unici e di qualità. Scegliere gioielli sostenibili è un modo per supportare un futuro più sostenibile per il nostro pianeta e per le persone che lo abitano.

  • Marchi di orologi: i più famosi e importanti

    Marchi di orologi: i più famosi e importanti

    Se in questi giorni avete avuto modo di aprire internet, non vi sarà sfuggita la polemica a distanza fra la popstar Shakira e l’ex calciatore del Barcellona Piqué. I due, a lungo compagni, si sono separati dopo che lui l’ha tradita. La piccatissima risposta della cantante è passata principalmente da una canzone, il cui testo recita: “hai scambiato una Ferrari per una Twingo, un Rolex per un Casio”. Il riferimento chiaramente è alla donna con cui lui l’ha tradita, la quale (secondo Shakira) non sarebbe decisamente alla sua altezza. Questo lungo preambolo per dire che esistono tantissimi marchi di orologi, la cui fama ormai è talmente diffusa da essere usata anche nelle canzoni!

    Tutti sanno infatti che orologi come i Rolex sono particolarmente pregiati – e costosi, aggiungerei. Allo stesso modo, tutti conoscono i Casio come orologi affidabili ma di medio budget. Questo per dire che anche il mondo del mercato degli orologi è ormai dominato dai brand. Quelli conosciuti (anzi, conosciutissimi!) hanno modelli conosciuti per la loro qualità, precisione e stile unico.

    Marchi di orologi famosi e di alta fascia

    rolex logo
    1. Rolex: Ovviamente non possiamo che partire dal colosso fondato nel 1905. Rolex è diventato sinonimo di lusso e prestigio. Questo marchio svizzero è conosciuto per i suoi design classici e innovativi, oltre alla sua precisione di cronometraggio.
    2. Omega: Fondato nel 1848, Omega è noto per la sua precisione e affidabilità. Questo marchio svizzero è stato il fornitore ufficiale di cronometri per le Olimpiadi e ha anche fornito orologi per il famoso programma spaziale Apollo.
    3. Patek Philippe: Fondato nel 1839, Patek Philippe è uno dei marchi di orologi più antichi e prestigiosi del mondo. Conosciuto per la sua eccezionale qualità e artigianalità, Patek Philippe produce orologi di lusso con design sofisticati.
    4. Breitling: Fondato nel 1884, Breitling è conosciuto per la sua precisione e affidabilità. Questo marchio svizzero è stato originariamente sviluppato per soddisfare le esigenze dei piloti e oggi è conosciuto per i suoi orologi di alta qualità e funzionalità avanzate.
    5. Cartier: Fondato nel 1847, Cartier è un marchio di gioielli e orologi di lusso con sede a Parigi. Conosciuto per i suoi design classici e sofisticati, Cartier produce orologi di alta qualità con una forte attenzione alla tradizione e all’innovazione.

    Altri brand di orologi

    Ovviamente gli orologi di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedenti sono tutti famosissimi e conosciuti. Non sempre però possiamo pensare di uscire con un Rolex al polso! Ci sono occasioni ben più informali, in cui un Casio può andare più che bene (forse è il cas(i)o che qualcuno lo dica anche a Shakira). Ecco quindi alcuni dei brand più conosciuti, pur essendo (diciamo così) di fascia media:

    1. Seiko: Fondato nel 1881, Seiko è uno dei principali produttori di orologi giapponesi. Conosciuto per la sua precisione e affidabilità, Seiko offre una vasta gamma di orologi di prezzo medio con una varietà di funzionalità e stili.
    2. Citizen: Fondato nel 1918, Citizen è un marchio di orologi giapponese con una forte presenza a livello globale. Conosciuto per la sua tecnologia avanzata e design all’avanguardia, Citizen offre una vasta gamma di orologi di prezzo medio per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti.
    3. Fossil: Fondato nel 1984, Fossil è un marchio americano di moda e lifestyle con una vasta gamma di orologi di prezzo medio. Conosciuto per il suo stile alla moda e funzionalità avanzate, Fossil offre una vasta gamma di orologi di prezzo medio per soddisfare le esigenze dei clienti alla moda.
    4. Skagen: Fondato nel 1989, Skagen è un marchio danese di moda con una forte presenza a livello globale. Conosciuto per i suoi design minimalisti e sofisticati, Skagen offre una vasta gamma di orologi di prezzo medio con una varietà di funzionalità e stili.
    5. Timex: Fondato nel 1854, Timex è uno dei marchi di orologi più antichi e conosciuti al mondo. Conosciuto per la sua affidabilità e durata, Timex offre una vasta gamma di orologi di prezzo medio con una varietà di funzionalità e stili.
    Fossil

    Bene, detto questo, aggiungiamo solo che dopo essere stato “beccato” dalla canzone, Piqué ha stretto una partnership con Casio e Twingo e si è presentato guidando una monovolume e con uno degli orologi citati al polso. Per la serie, non esiste una cattiva pubblicità, esiste solo la pubblicità!

    Qui invece potrai scoprire i più importanti marchi di gioielli!

  • Marchi di gioielli: i più famosi e importanti

    Marchi di gioielli: i più famosi e importanti

    I gioielli sono un’arte antica che continua ad affascinare le persone di tutto il mondo. Ma non si tratta più soltanto di un’arte, quello dei gioielli da moltissimo tempo è ormai un mercato redditizio e decisamente importante. Non stupisce quindi se ormai esistono molti marchi di gioielli famosi, che sono noti per la loro qualità, design unico e prestigio. Alcuni sono ormai vere icone di stile, citate nei film o riecheggiate nelle pagine dei libri.

    Il mercato dei gioielli

    Il mercato dei gioielli è un settore in continua espansione che attira l’attenzione di molte persone in tutto il mondo. La domanda di gioielli di alta qualità, design unico e prestigio sta aumentando, e il mercato sta rispondendo con una vasta gamma di prodotti per soddisfare questa domanda.

    Parliamo di un settore altamente competitivo, con ormai molte aziende che cercano di distinguersi offrendo gioielli di alta qualità e design unico. Anche il mercato dei gioielli online sta anche crescendo rapidamente e offre molte opportunità per i consumatori di acquistare gioielli di alta qualità a prezzi convenienti. E sono anche tantissimi i marchi che si sono attrezzati per venire incontro a queste esigenze, proponendo negozi online e iniziative nate allo stesso modo per il mondo del web.

    Marchi di gioielli famosi

    cartier logo
    1. Cartier – fondato nel 1847, Cartier è uno dei marchi di gioielli più famosi al mondo. La maison francese è conosciuta per la sua eccezionale qualità, design elegante e artigianato impeccabile.
    2. Tiffany & Co. – fondata nel 1837, Tiffany & Co. è una delle più antiche e prestigiose gioiellerie americane. Il marchio è conosciuto in tutto il mondo per la sua famosa scatola blu, i suoi anelli di fidanzamento e i suoi gioielli di alta qualità.
    3. Harry Winston – fondato nel 1932, Harry Winston è un marchio di gioielli di lusso noto per le sue creazioni uniche e i suoi diamanti di alta qualità. Il marchio è stato indossato da molte celebrità e ha anche fornito i gioielli per molte occasioni importanti.
    4. Van Cleef & Arpels – fondata nel 1906, Van Cleef & Arpels è una gioielleria di lusso francese nota per i suoi design unici e l’artigianato eccezionale. Il marchio è stato indossato da molte celebrità e regine e continua ad essere una delle gioiellerie più prestigiose al mondo.
    5. Bulgari – fondata nel 1884, Bulgari è un marchio di gioielli italiano noto per il suo design audace e la sua eccezionale qualità. Il marchio è stato indossato da molte celebrità e regine e continua ad essere uno dei marchi di gioielli più famosi al mondo.
    Bulgari logo

    Marchi di gioielli amatissimi

    Tutti i marchi che abbiamo finora citato sono famosi e conosciuti, ma sono anche marchi molto costosi. Alcuni marchi si sono imposti sul mercato, offrendo ai consumatori un’alternativa ai costosi marchi di gioielli di lusso, ma offrono ancora prodotti di alta qualità e design unico. Questi marchi sono particolarmente popolari tra i consumatori che cercano gioielli alla moda a prezzi accessibili.

    Uno dei marchi di gioielli di medio prezzo più noti è Pandora. La compagnia danese offre una vasta gamma di gioielli in argento e oro, tra cui charm, braccialetti, anelli e collane. Pandora si distingue per il suo design unico e per la possibilità di personalizzare i propri gioielli con charm e pendenti.

    Logo della Pandora

    Otrode è un altro marchio di gioielli di medio prezzo che offre una vasta gamma di gioielli in oro, argento e acciaio inossidabile. La compagnia offre una vasta gamma di gioielli di alta qualità a prezzi accessibili, tra cui anelli, orecchini, collane e braccialetti.

    Thomas Sabo è un altro marchio di gioielli di medio prezzo noto per i suoi gioielli alla moda e di alta qualità. La compagnia offre una vasta gamma di gioielli in argento, oro e acciaio inossidabile, tra cui anelli, orecchini, collane e braccialetti.

    Swarovski è un’altra compagnia di gioielli di medio prezzo che offre gioielli di alta qualità con cristalli Swarovski. La compagnia offre una vasta gamma di gioielli, tra cui anelli, orecchini, collane e braccialetti, e si distingue per il suo design unico e per l’utilizzo di cristalli di alta qualità.

    Questi sono solo alcuni dei marchi di gioielli più famosi. Ci sono molti altri marchi di gioielli di alta qualità che sono noti per la loro eccezionale qualità, design unico e artigianato impeccabile. Qualunque sia il vostro gusto personale, c’è sicuramente un marchio di gioielli che fa per voi.

    Scopri anche quali sono i più importanti marchi di orologi!

  • Gioielli etnici: bellezza dal mondo

    Gioielli etnici: bellezza dal mondo

    I gioielli etnici sono pezzi unici e originali che rappresentano la cultura e le tradizioni di una specifica comunità. Essi sono spesso realizzati con materiali locali e sono caratterizzati da disegni e motivi tradizionali.

    I gioielli etnici sono molto popolari in tutto il mondo per la loro bellezza e per la loro storia. Essi possono essere indossati per celebrare la propria cultura o per mostrare il proprio interesse per le culture diverse. Inoltre, i gioielli etnici sono spesso realizzati a mano, il che li rende ancora più speciali e unici.

    Ci sono molti tipi di gioielli etnici, tra cui anelli, braccialetti, collane, orecchini e pendenti. Ogni pezzo è stato progettato e realizzato con cura, per creare un look unico e originale.

    Gioielli etnici, da dove vengono?

    I gioielli etnici sono disponibili in molte culture diverse, tra cui indiana, africana, cinese e sudamericana. Ogni cultura ha i suoi design e motivi tradizionali, che rendono i loro gioielli unici e riconoscibili. Ad esempio, i gioielli indiani sono spesso decorati con perline colorate e motivi floreali, mentre i gioielli africani sono caratterizzati da disegni tribali e materiali come l’osso, il legno e la pelle.

    I gioielli indiani

    I gioielli indiani sono rinomati per la loro eleganza e l’uso di materiali pregiati come l’oro, l’argento e le pietre preziose. La tradizione indiana della gioielleria ha radici antiche e risale ai tempi dell’antica India vedica, quando i gioielli erano considerati simboli di potere, ricchezza e prestigio.

    In India, i gioielli sono anche strettamente legati alla cultura e alle tradizioni. Ad esempio, i gioielli nuziali sono considerati simboli di unione e amore e sono una parte importante delle cerimonie matrimoniali. I gioielli vengono anche indossati durante i rituali religiosi e i festival.

    gioielli indiani

    Ci sono molte varietà di gioielli indiani, ognuna con un significato unico e storico. Ad esempio, gli anelli di naso sono una tradizione secolare in India e sono ancora popolari oggi. I braccialetti d’oro sono anche molto comuni e sono spesso regalati come simboli di amicizia e affetto. Le collane di perle sono un’altra tradizione popolare e sono spesso indossate durante occasioni speciali come matrimoni e cerimonie religiose.

    I gioielli indiani sono famosi anche per la loro artigianalità e l’utilizzo di tecniche di lavorazione uniche come la fusione a cera persa, la lavorazione a mano e l’incisione. Queste tecniche antiche sono ancora usate oggi e rendono ogni pezzo di gioielleria indiano unico e distintivo.

    I gioielli africani

    I gioielli africani sono un’espressione unica della cultura e della tradizione del continente africano. Questi gioielli, spesso realizzati a mano, sono molto vari e rappresentano l’arte, la storia e la spiritualità della cultura africana.

    Una delle caratteristiche distintive dei gioielli africani è l’uso di materiali naturali come conchiglie, semi, legno e avorio. Questi materiali sono spesso abbinati a metalli come oro e argento per creare gioielli unici e preziosi.

    In molte culture africane, i gioielli sono stati tradizionalmente usati per rappresentare il potere, la ricchezza e lo status sociale. Ad esempio, i gioielli di avorio erano riservati ai membri più alti della società e rappresentavano la loro posizione elevata.

    gioielli africani

    Oltre ai loro significati culturali, i gioielli africani sono anche molto belli e artistici. La maggior parte di essi sono realizzati con design intricati e forme intricate, che rendono ogni pezzo unico e prezioso.

    I gioielli africani sono diventati molto popolari in tutto il mondo e sono molto ricercati dai collezionisti e dagli appassionati di gioielli. Inoltre, sono anche un importante simbolo dell’identità culturale africana e un modo per mantenere vive le tradizioni e le culture del continente.

    Un consiglio prima di comprare gioielli etnici

    Se sei interessato ai gioielli etnici, ci sono molti posti dove puoi acquistarli. Ci sono negozi specializzati in gioielli etnici, mercati locali e venditori online. È importante fare attenzione quando si acquista gioielli etnici, perché ci sono molte imitazioni in circolazione. Assicurati di acquistare da fonti affidabili per garantire che i gioielli che acquisti siano autentici e di qualità.

    Quindi, i gioielli etnici sono un’aggiunta unica e interessante al tuo guardaroba. Essi rappresentano la cultura e le tradizioni di molte comunità diverse e sono un modo fantastico per celebrare la propria identità o per mostrare il proprio interesse per le culture diverse.

    Scopri la cucina Etnica

    Se invece volete scoprire dei gioielli che non vengono da altre zone del mondo, ma proprio da un altro tempo, ecco a voi il nostro articolo sui gioielli retrò!

  • Orologi per donna: esigenza o questione di stile?

    Orologi per donna: esigenza o questione di stile?

    Gli orologi da polso per donna sono un accessorio elegante e pratico che può completare qualsiasi outfit. Ci sono molte opzioni disponibili, dai classici design in oro e argento a quelli più moderni e colorati. E’ vero che, con l’avvento dei telefoni cellulari, l’esigenza dell’orologio è venuta man mano sempre meno. Se voglio conoscere l’orario, posso guardare il mio smartphone e questo ha svincolato gli orologi dall’essere una necessità. Oggi portare un orologio è una scelta, vale come un qualsiasi nostro accessorio. Certo, posso scegliere di non portarlo – ma in fondo è sempre una questione di stile. Piccolo discorso a parte invece per gli smartwatch (di cui parleremo più avanti) che invece hanno moltissime funzionalità.

    La moda degli orologi da donna è in continua evoluzione, con nuovi stili e tendenze che emergono ogni stagione. Gli orologi da polso sono diventati un accessorio fondamentale per le donne di tutte le età e stili di vita, sia per la loro funzionalità che per la loro capacità di completare qualsiasi outfit.

    Due valutazioni prima di scegliere il nostro orologio

    Chiaramente, quando andiamo a fare una scelta fra queste tipologie – ma non solo – è bene valutare almeno altri due elementi. Il primo è il grado di formalità dell’evento per il quale ci stiamo preparando. Si tratta di andare semplicemente in ufficio? Oppure ci stiamo preparando per una serata di gala?

    E ancora: come il nostro orologio si adatta al resto del nostro outfit? Siamo vestite in maniera sufficientemente elegante per un orologio che mostra dei brillanti? Oppure è meglio preferire un look più sbarazzino?

    Orologi donna

    Tipologie di orologi per donna

    Gli orologi in oro e argento sono una scelta classica per le donne che cercano un look elegante e sofisticato. Questi orologi sono spesso decorati con diamanti o pietre preziose e sono disponibili in una varietà di stili, dai modelli più tradizionali a quelli più contemporanei.

    Gli orologi in acciaio inossidabile sono un’altra opzione popolare per le donne che cercano un look elegante ma più moderno. Questi orologi sono spesso decorati con cristalli o pietre sintetiche e sono disponibili in una varietà di colori e stili.

    Gli orologi in tessuto o in pelle sono un’ottima scelta per le donne che cercano un look casual ma ancora elegante. Questi orologi sono spesso disponibili in colori vivaci e sono decorati con motivi e disegni unici.

    Gli orologi smartwatch sono un’altra opzione popolare per le donne che cercano un orologio pratico e funzionale e, negli ultimi tempi, stanno diventando sempre più popolari. Questi orologi sono dotati di molte funzionalità come la possibilità di ricevere notifiche, monitorare la salute e utilizzare l’assistente vocale.

    Controllando orologi donna

    Le ultime tendenze in fatto di orologi per donna

    Uno dei trend più popolari degli ultimi anni è quello degli orologi oversized, con quadranti grandi e visibili. Questi orologi sono spesso realizzati con materiali come l’acciaio inossidabile o il tessuto e sono disponibili in una vasta gamma di colori e stili. Sono perfetti per un look casual ma ancora sofisticato.

    Gli orologi minimal sono anche molto popolari tra le donne che cercano un look semplice ma elegante. Questi orologi hanno un design essenziale e spesso presentano solo l’indicazione delle ore e dei minuti. Sono realizzati con materiali di alta qualità come l’oro o l’argento e possono essere indossati con qualsiasi outfit.

    Gli orologi personalizzati sono un’altra tendenza emergente nella moda degli orologi da donna. Con la possibilità di scegliere il proprio quadrante, i materiali e i cinturini, le donne possono creare un orologio unico che rifletta la loro personalità.

    La moda degli orologi da donna è in continua evoluzione e offre una vasta gamma di scelte per soddisfare le esigenze e i gusti di ogni donna. Indipendentemente dallo stile o dalle esigenze, c’è sicuramente un orologio perfetto per ogni donna. Se volete saperne di più sugli orologi, qui trovate la differenza fra orologi meccanici, a quarzo o automatici.

  • Arredamento retrò: mai fuori moda

    Arredamento retrò: mai fuori moda

    Avete presente quando, girando su internet, vi siete imbattuti nella frase “old but gold”? Ecco, quell’espressione potrebbe calzare a pennello per l’arredamento retrò. Parliamo di illuminazione, vasi e mobili che provengono direttamente da un’altra epoca. Quale? Difficile a dirsi. Sulla precisione terminologica del termine ho letto diverse opinioni, quindi mi preme precisare subito che in questo pezzo parleremo principalmente di pezzi che potrebbero essere riconducibili agli anni ’50 e di come adoperarli nel vostro arredamento.

    Arredamento retrò: un consiglio sempre valido

    Quando si parla di avere a che fare con questioni di stile (è lo stesso consiglio è valso anche per i gioielli) è sempre bene dosare gli elementi. Spesso, se seguite testate di interior design, avrete sentito parlare della regola 80/20. Si tratta di un semplice consiglio: scegliere uno stile trainante per la vostra casa e lasciare che alcuni pezzi siano “fuori dal coro”. Oggetti di arredamento particolari o mobili unici nel loro stile, che attirino su di essi una maggiore attenzione. Per esempio, se scegliamo un arredamento ibrido fra contemporaneo e antico, possiamo scegliere di mettere una libreria antica che risalti immediatamente.

    Questo però comporta che quella singola libreria sia magari leggermente isolata rispetto agli altri mobili, occupi uno spazio che sia suo. Distanziarla dagli altri elementi può essere una soluzione, ma bisogna anche sincerarsi di non eccedere mai con arredamenti di questo tipo, a meno che il vostro obiettivo non sia quello di scegliere un arredamento che sia (per esempio, nel nostro caso) solo vintage.

    E se volessi ricorrere solo all’arredamento retrò?

    Perché se è vero che di regola abbiamo parlato, è anche vero che ognuno a casa sua fa quel che preferisce. E che le regole sono anche fatte per essere infrante, quando si parla di moda e design. In questo caso, il nostro suggerimento è quello di uniformare il tutto con i colori – specialmente con i tenui toni pastelli, che ben si adattano al vintage.

    Considerate inoltre che moltissime case di arredamento mettono ormai in commercio mobili e complementi d’arredamento che sono ispirati alle vecchie icone, ma in chiave moderna. Questo vi servirà per non dover andare a setacciare ogni rigattiere della vostra zona, ma anche aggiungere elementi di funzionalità. Per esempio, una nuova lampada (ma dallo stile e dal sapore antico) avrà un aggancio anche per le lampadine LED, un fattore da non trascurare assolutamente.

    A proposito di lampadari…

    Cominciamo con uno dei pezzi che più amo in assoluto, il Flowerpot di Vernon Panton. Questo lampadario è composto da due semicupole, una più grande e una più piccola. Esiste in tantissime misure e versioni (anche come lampada da tavolo) e, secondo me, è uno fra i lampadari più “stilosi” in circolazione. Oggi lo trovate sul sito di Andlight, di diverse colorazioni. Qualche piccolo accorgimento, però: il flowerpot, proprio a causa delle sue due calotte, assorbe moltissima luce dalla lampadina. Quindi è necessario prevedere di gestire la luce in maniera comunque efficace, per evitare che la diminuzione della fonte luminosa lasci la stanza più al buio di quanto avevate previsto.

    flowerpot vp1

    Altro pezzo amatissimo da coloro che apprezzano il vintage e sempre a firma di Vernon Panton è la sua sedia. Anche qui parliamo di un oggetto ormai famosissimo, riprodotto in tantissimi colori. La sedia ha delle forme estremamente sinuose e si presenta priva di braccioli. Devo dire che, dopo averla provata, posso assicurare che se a prima vista può apparire scomoda non lo è affatto.

    panton chair

    Stiamo comunque parlando di una delle firme più conosciute del mondo dell’interior design. Per rendere l’idea, Panton firmò anche una sedia-poltrona per Ikea (ovviamente parliamo di un prodotto di diverse decine di anni fa). Risultato? Oggi la poltroncina – che poteva anche essere estesa e diventare una sorta di sofà – vale migliaia di dollari ed è divenuta ricercata dai collezionisti del settore. D’altronde, Ikea non è nuova a collaborazioni con designer e architetti e anche in tempi recenti continua questa politica.

    Il tavolo e le sedie Tulip

    Ecco che parliamo di altri due pezzi che io adoro. Il tavolo Tulip è famosissimo e lo avrete visto sicuramente almeno una volta nella vostra vita. Magari non sarà altrettanto stabile quanto i suoi colleghi a quattro gambe, ma non ha nulla a che invidiargli sul piano dello stile. Anche questo è disponibile oggi in tantissime colorazioni e modelli.

    tavolo tulip

    Le sedie Tulip sono il suo naturale completamento. Anch’esse caratterizzate dall’unico punto di appoggio e dalla cromia più disparata, le troverete sia in versione con i braccioli che priva.

    Speriamo che questi piccoli cenni di arredamento retrò siano stati utili per voi sinora. Se lo sono stati, fatecelo sapere con un commento e noi continueremo a esplorare il mondo del design, come abbiamo fatto anche per lo stile industriale.
    Vediamo il design per un Natale particolare.

  • Gioielli retrò, stile senza tempo

    Gioielli retrò, stile senza tempo

    I gioielli retrò rappresentano una scelta di stile sempre più popolare tra gli appassionati di moda. Questi pezzi unici, spesso realizzati a mano, sono caratterizzati da un design classico e vintage che li rende perfetti per un look elegante e sofisticato.

    anello retro

    I gioielli retrò sono spesso ispirati ai decenni passati, come gli anni ’20, ’30 e ’40, sino al secolo precedente! Spesso incorporano elementi come perle, diamanti, zaffiri e rubini. Molti di questi gioielli sono stati creati durante l’epoca d’oro della gioielleria, quando gli artigiani erano veri maestri del loro mestiere e utilizzavano tecniche di lavorazione a mano che oggi sono diventate rare.

    Gioielli retrò vantaggi

    Uno dei vantaggi dei gioielli retrò è che sono spesso unici e non facilmente replicabili, il che li rende pezzi preziosi e di gran valore. Inoltre, essendo stati creati in un’epoca diversa, essi possono avere un significato storico o personale per chi li indossa.

    Per esempio, chi osserva i gioielli retrò dell’800 noterà che per realizzarli è necessaria una grande maestria, dato che spesso erano molto intricati. I gioiellieri durante questo periodo di tempo erano abili artigiani che erano in grado di creare disegni dettagliati e delicati utilizzando una varietà di tecniche. Spesso usavano metalli preziosi come oro e argento, oltre a pietre preziose e semipreziose per creare i loro pezzi. Questi materiali venivano spesso usati per creare intricati disegni in filigrana, che erano una caratteristica popolare dei gioielli retrò di questo periodo di tempo.

    gioelli retro

    Un’altra caratteristica chiave dei gioielli retrò dell’800 è il suo design audace e distintivo. I gioiellieri durante questo periodo di tempo non avevano paura di sperimentare design nuovi e unici. Spesso usavano colori e forme audaci per creare pezzi sorprendenti e accattivanti. Ciò era particolarmente vero per i gioielli retrò del movimento Art Nouveau, caratterizzato dall’uso di linee fluide e forme organiche.

    Fra i gioielli retrò più usati: la spilla

    Uno dei tipi più popolari di gioielli retrò dell’800 era la spilla. Le spille erano spesso usate come accessori decorativi e venivano tipicamente indossate su vestiti, come una camicetta o un vestito. Erano spesso realizzati con metalli preziosi e presentavano disegni intricati, come filigrana o incisioni.

    A proposito delle incisioni, i gioiellieri dell’epoca sono stati in grado di creare intricate decorazioni utilizzando una varietà di tecniche di incisione, quali l’incisione con acido, l’incisione a mano e la rotazione del motore. Queste ultime permettevano motivi e disegni che erano unici per il pezzo.

    Vanno bene su tutto…ma con moderazione.

    gioielli gusto antico

    I gioielli retrò possono essere indossati sia in occasioni formali che informali e possono essere abbinati a una varietà di abbigliamento e accessori. Sono estremamente versatili! Ad esempio, un anello vintage con un diamante può essere indossato con un abito da sera per un evento di gala, mentre un paio di orecchini retrò con perle possono essere indossati con un abbigliamento casual per un giorno di shopping.

    Certo, è necessario abbinarli con un discreto gusto. Il vero segreto dell’eleganza, allora come oggi, risiede nel sapiente dosaggio dei diversi elementi. Questa massima, che può apparire abbastanza banale, è valida in tantissimi campi (pensiamo, per esempio, alla cucina o al design) e anche la moda non ne è esente.

    Per chi è interessato ai gioielli retrò, ci sono molte opzioni disponibili, sia nei negozi di gioielli specializzati che online. È importante fare attenzione all’autenticità e alla qualità dei pezzi, in quanto alcuni possono essere riprodotti o riprodotti in modo inaccettabile.

    In conclusione, i gioielli retrò sono un’ottima scelta per chi ama lo stile vintage e unico. Offrono un tocco di eleganza e sofisticatezza a qualsiasi outfit e sono un ottimo investimento per chi ama i pezzi unici e di valore.

  • Albero di natale gioiello per un prezioso natale

    Albero di natale gioiello per un prezioso natale

    E’ appena trascorso il ponte di Ognissanti con le sue zucche sornione e le streghette di Halloween accompagnato dalla mestizia per il giorno dei defunti. Abbiamo preparato i “dolcetti” per gli eventuali “scherzetti” e qualcuno ha nascosto doni per rispettare la tradizione siciliana della festa dei Morti. Le nostre tavole offrono tuttora rame di Napoli, ossa di morto e ‘nzuddi  e sappiamo che è il momento di riporre i vari addobbi da utilizzare il prossimo anno. E mentre viviamo queste atmosfere non ci accorgiamo che il Natale avanza a passi da gigante, una festa attesa così tanto che, con il passare del tempo, viene anticipata sempre di più, sempre di più. Per questo oggi parliamo del vostro albero di natale gioiello!

    Ci meravigliamo, quindi, anche se non troppo, di ritrovare, l’indomani del giorno dei Defunti, le vetrine addobbate e ricche di tutto ciò che fa Natale e se una volta le case venivano abbellite con qualche candela e il presepe con i bordi di mandarini oggi le nostre dimore subiscono una vera e propria rivoluzione. Buona parte delle nostre suppellettili vengono sostituite così come parte del tessile e la casa si riempie di luci e ornamenti.

    Albero di natale gioiello Il costo

    Ma, per fare tutto ciò occorre pensarci in tempo e non solo.

    Il desiderio del Natale e la ricerca del bello ci inducono a modificare spesso i nostri addobbi; sappiamo infatti che questi verranno messi in bella mostra su tutti i social riscuotendo spesso critiche o consensi.

    L’originalità in questo caso la fa da padrona, proprio adesso è il momento di chiederci come faremo l’albero quest’anno, quale sarà il colore dominante, quali fregi lo abbelliranno.

    Eccoci dunque alla ricerca del nuovo e del bello, eccoci a riempire negozi, a sfogliare cataloghi, a consultare influencers e vendite on line sul web.

    albero di natale decorazioni

    Allora perché quest’anno non fare un albero di natale gioiello? Un albero che lascerà tutti stupiti per la sua bellezza e la sua preziosità?

    Anche se l’idea ci alletta la prima cosa che ci viene in mente è il costo, sappiamo il periodo di crisi che stiamo attraversando e certamente non desideriamo superare di troppo il nostro budget.

    Eppure, basta fare un giro in gioielleria o in un negozio che vende preziosi, per accorgersi che, tutto sommato, i prezzi equivalgono quasi a quelli di un “buon ornamento non prezioso” con il vantaggio che quest’ultimo, con il passare del tempo verrà buttato mentre i nostri addobbi acquisteranno sempre più valore.

    La ripetitività

    Una volta accertato che il costo non è improponibile ci sorge il dubbio che, il prossimo anno, saremo costretti a addobbare un albero uguale a quello dell’anno precedente al fine ammortizzare la spesa affrontata.

    Non è così, ai nostri pregiati addobbi possiamo aggiungerne altri di minor valore in un connubio che non ne alteri l’armonia e lo stile, questi ultimi, variando di anno in anno, renderanno il nostro albero di natale gioiello unico e inimitabile ma sempre diverso.

    Albero di natale gioiello i materiali

    Eccoci allora giunti a scegliere i nostri ornamenti.

    I primi che potrebbero essere scelti sono i pendenti di cristallo per un albero tutto bianco e di classe.

    Bellissimi nelle loro forme e sfaccettature, i cristalli riflettono la luce donando all’ambiente circostante splendidi arcobaleni. Ne esistono di tutte le forme: a goccia, a disco, a piramide capovolta e altre ancora.

    La loro trasparenza e i loro riflessi verranno accentuati dalle luci dell’albero, rigorosamente bianche. Non solo, a dare un tocco di luminosità ecco l’argento, maestoso e prezioso in tutte le sue forme, esso creerà con i cristalli un contrasto netto e deciso che arricchirà il nostro albero.

    Se non vogliamo spendere molto possiamo associare anche addobbi in acciaio, splendidi e inossidabili anche se di meno valore.

    Ad un albero così aggiungere nastri o festoni bianchi e possibilmente trasparenti.

    Albero di natale gioiello casa

    Le ceramiche

    Per un albero di valore, ma vivace e colorato, eccoci venire incontro le ceramiche con i loro caldi colori e qui c’è veramente da sbizzarrirsi: il rosso, il blu, il giallo fiammeggiano ed esplodono donando effetti unici e incomparabili.

    Alcune sono a decori prettamente laici, altri ancora sono dipinti con motivi religiosi ma tutti rispecchiano le tradizioni del Natale.

    Anche per un albero colorato possiamo accoppiare l‘argento, nel suo colore naturale o smaltato, oppure pietre dure luminose e trasparenti.
    Scopriamo gli stili retrò.

    Albero di natale

    Adesso sappiamo che, per il natale 2025, la nostra gioielleria potrà offrici tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

    Pensiamoci in tempo e la nostra creatività farà tutto il resto.

    Vuoi idee su cosa cucinare a Natale?

    Buon lavoro.

  • Gioielli per Halloween: belle da paura!

    Gioielli per Halloween: belle da paura!

    Halloween è una festa che ha preso piede in Italia specialmente negli ultimi vent’anni, ma da allora ha saputo conquistare (e spaventare!) moltissimi cuori. Soprattutto, è una festa che prevede di riunirsi e festeggiare insieme, spesso con cene in maschera o a tema. Occasione quindi per tirarsi a lucido e fare una bella figura con i nostri amici! Ma se vogliamo che il nostro costume sia assolutamente impeccabile, anche gli accessori devono essere pensati e organizzati per essere a tema. Ecco perché oggi parliamo dei gioielli per Halloween: perché il vostro sia in assoluto il costume più indimenticabile della festa!

    Halloween, una tradizione americana?

    Sono ormai in pochi a considerare Halloween una festa americana, seppure sia verissimo che il paese a stelle & strisce abbia grandemente contribuito al suo attuale successo. In realtà le origine di Halloween derivano dalla festa di Samhain, una tradizione celtica che ricorreva il 31 ottobre. Perché i celti festeggiavano il 31 ottobre? Semplice, perché per loro era la fine dell’anno (come il nostro 31 dicembre). La fine di ottobre portava l’inizio dell’inverno, del gelo ed il nome per designare questa ricorrenza era “Sam Fuin” “fine dell’estate” che i gaelici poi chiamarono Samhuinn e i celti Samhain. Questa festa andava a contrapporsi a Beltane che segnava il ritorno della bella stagione.

    Festa halloween gioielli


    Samhain, che poi divenne Halloween, era dunque un momento di passaggio. Si mettevano via le provviste, si accendevano i fuochi, si chiudeva il bestiame al caldo, ci si preparava al freddo inverno e si festeggiava. Si credeva che questa notte fosse magica, che si potessero fare divinazioni per scoprire il futuro, salutare i propri cari defunti. Oppure, scacciare sfortuna e spiriti maligni, nonché liberarsi dei vecchi pesi dell’anno passato. La tradizione voleva che ci si mascherasse per spaventare gli spiriti cattivi, che si accendessero candele (dentro le rape intagliate) per far ritrovare la strada ai propri cari, che si lasciassero piccole offerte di cibo per loro.


    Con il tempo e dopo che i coloni giunsero in America, la festa si trasformò in “All Hallows Eve” che significa “notte di tutti gli spiriti” con zucche, dolcetto o scherzetto etc diventando infine Halloween. La festa, molto commerciale, che noi tutti oggi conosciamo.

    Gioielli per Halloween: brillare nella notte più buia

    Sicuramente, anche durante la notte di Halloween, vogliamo fare paura solo per finta. Ecco quindi perché abbiamo scelto alcune collezioni che possono far fare un salto di qualità al vostro outfit. Obiettivo dichiarato è essere perfettamente a tema con la notte più spaventosa dell’anno.

    Una moda che sta andando fortissimo e che può dare un tocco perfetto al vostro costume è quella delle face gems. Si tratta di una moda, derivata in realtà dagli anni Novanta, che prevede strass, perline, glitter da utilizzare sulla pelle, che donano al viso un bagliore di luce. Un trucco perfetto per Halloween, specialmente se abbinato a un costume in stile dias de los muertos.

    Dias de los muertos

    Se volete qualcosa che sicuramente tutti adoreranno, allora il primo nome che ci viene in mente è quello della Pandora. Basta aprire la pagina per essere travolti da tantissime idee adorabili, uniche e coloratissime! Piccole zucche arancioni, cuori viola alati o ragnatele in acciaio. Personalmente, mi sono innamorato del Pandora a tema Nightmare Before Christmas, con Jack Skellinton e Sally che formano una bellissima coppia. Ulteriore vantaggio è la relativa discrezione. Basta aggiungerli al proprio bracciale Pandora per un accessorio che sia unico ma che possa, all’occorrenza, non dare troppo nell’occhio!

    Collezione gioielli halloween Morellato

    Se invece volete qualcosa di più versatile, allora la collezione Halloween di Morellato è probabilmente quella che fa per voi. Cominciamo col dire che, pur trattandosi di gioielli con una chiara ispirazione di design e quindi perfetti per l’occasione, sono perfettamente sfruttabili anche oltre Halloween e quindi non sono una spesa troppo “specifica”. Questo perché le scelte di design sono tutte molto discrete e di buon gusto. Anche la cura dei colori è perfetta, con argento e il bianco delle pietre cat eye che spiccherà certamente sui costumi più tenebrosi.

    Il taglio delle pietre è inoltre molto morbido e dolce e contribuisce all’idea generale di armonia e pulizia offerta da questa linea di gioielli. Anche le nuance scelte per i colori sono molto tenuti, con colori pastello azzurro, rosa e rosso.

  • Gioielli virtuali: l’arte orafa del futuro?

    Gioielli virtuali: l’arte orafa del futuro?

    Avete capito bene, non stiamo scherzando. Oggi parliamo veramente di gioielli virtuali! Facciamo un attimo un passo indietro: come siamo arrivati a parlare di accessori che esistono solo nel mondo virtuale? Tutto è cominciato quando mi sono imbattuto in quest’articolo che individuava le 10 professioni tecnologiche del futuro. L’articolo spiega come la richiesta di lavori collegati al mondo digitale sia aumentata esponenzialmente, circa 9 volte, fra il 2014 e il 2021. La ricerca di lavori connessi al digitale ha sicuramente a che fare con la crescita degli utenti collegati al mondo del web, dei social e anche alla diffusione degli smartphone e delle app.

    Ma cosa c’entra il mondo dei gioielli con quello del digitale?

    La realtà virtuale e Meta

    Tutto comincia col concetto di realtà virtuale, una dimensione “parallela” interamente costruita nel mondo del digitale. Qui avatar, ovvero simulacri degli utenti, possono fare praticamente tutto quello che il software concede loro. Questo vuol dire che possono costruire case, comprare appezzamenti di terreno o decidere come vestirsi. Ovviamente, questo sempre “virtualmente” parlando.

    realta virtuale donna

    Una delle aziende che ha scelto di investire maggiormente sulle potenzialità correlate alla realtà virtuale è Meta. Il nuovo brand di Zuckerberg, celeberrimo creatore di Facebook e poi proprietario di piattaforme di successo come Instagram, ha preso il nome proprio dalla parola greca meta. Lo stesso Zuckerberg ha spiegato che “la parola ‘meta’ deriva dalla parola greca che significa ‘oltre’. Per me, simboleggia che c’è sempre altro da costruire”. In realtà il concetto di metaverso (questo universo virtuale cui Meta fa riferimento) esiste già dal 1992, quando venne coniato dallo scrittore Neal Stephenson che definì così la realtà virtuale condivisa tramite il web della sua opera Snow Crash.

    Zuckerberg e colleghi starebbero quindi puntando fortemente sulla possibilità di interagire con questa realtà parallela, con l’idea di essere “novelli colonizzatori”. Nella realtà virtuale di Meta sarebbe quindi possibile comprare terreni (alcuni hanno già comprato isole, per dirne una), ma ci sarebbe appunto la possibilità di lavorare per tutto ciò che concerne il Meta!

    Gioielli virtuali: il futuro degli accessori?

    Certo, a pensarla così è facile mostrare scetticismo. Ma scommetto che, se ve lo avessero chiesto, forse sareste stati altrettanto scettici quando all’inizio del decennio del 2010 si cominciò a parlare dei Bitcoin (e sappiamo tutti com’è andata a finire). La storia è piena di grandi innovazioni che inizialmente appaiono poco probabili o assolutamente “da pazzi”. Allo stesso modo, tantissime di queste non hanno funzionato – ma è proprio dei grandi investitori distinguere le grandi idee visionarie da quelle che non hanno un futuro.

    realta virtuale bimbo

    Se però non siete convinti, potete leggere quello che dice Zuckerberg, uno che finora ha dimostrato di saper sicuramente come investire le sue risorse, sulle possibilità del Metaverso. “Il nostro obiettivo è quello di arrivare ad avere circa un miliardo di persone nel metaverso. – ha detto il creatore di Facebook –E prevediamo che ognuna di essa effettui transazioni per centinaia di dollari, sia acquistando beni e contenuti digitali che acquistando oggetti e vestiti virtuali per esprimere la propria personalità. Gli utenti potrebbero essere interessati anche a comprare oggetti per essere più produttivi nella realtà virtuale e aumentata.”

    Vuoi consigli su siti web e come vendere online?

    Gioielli virtuali e il Designer di wearables

    Un mercato nuovo, con beni acquistabili per centinaia di dollari, in cui è già previsto che oggetti e vestiti virtuali serviranno a esprimere la propria personalità. non stupisce che i designer di wearables digitali siano al secondo posto nella classifica che abbiamo citato delle professioni più ricercate del futuro!

    Lavorare virtuale gioielli

    Certo, è presto per capire quanto guadagneranno o come funzionerà il loro mercato. Potranno operare come artigiani indipendenti e vendere le loro creazioni come liberi professionisti, magari versando parte del loro operato al proprietario della piattaforma? Oppure il sistema sarà più organizzato e, in qualche modo, gestito dall’alto? Per adesso è difficile prevedere come si evolveranno le cose. Anche se Zuckerberg ha espresso soddisfazione per alcuni suoi prodotti, come l’Oculus 2 (“Un successo che è andato oltre le mie più rosee aspettative”), non tutti gli ingranaggi sono andati al loro posto: “Credo, però, che ci vorrà ancora del tempo prima che raggiunga numeri nell’ordine delle centinaia di milioni. Ma è solo questione di tempo. Ci arriveremo, ma oggi non possiamo paragonare la VR con gli altri nostri servizi, che hanno numeri estremamente più alti.”

    Stiamo parlando di qualcosa che rappresenta più un investimento per il futuro. Ma secondo voi, è questa la strada che seguirà il mondo dei gioielli? Troveremo un giorno dei gioielli virtuali nella lista dei più preziosi del mondo?

  • La Sicilia diventa gioiello

    La Sicilia diventa gioiello

    Da anni, ormai, le vetrine delle gioiellerie sembrano esplodere da bagliori di mille colori. Sono quasi scomparse le trasparenze dei brillanti per fare posto a nuove nuance, nuovi materiali, nuove forme. Con prepotenza ed entusiasmo la Sicilia diventa gioiello, oggetto che si insinua nelle tradizioni e si trasforma in oggetti preziosi innovativi e competitivi. Sono i migliori artigiani orafi a lanciarsi in questa nuova sfida, essi, ispirandosi ad oggetti, alla natura e ai colori meridionali hanno creato delle linee di gioielli del tutto nuovi e molto originali. Le antiche tecniche di lavorazione si confondono con le nuove dando luogo a creazioni uniche e preziose. Grazie a tutto ciò oggi possiamo ammirare sul nostro corpo scampoli di un tempo che fu accostati e rivisitati in uno stile modernissimo.

    Carretto siciliano

    La Sicilia diventa gioiello, i soggetti

    Ecco allora le ruote dei carretti siciliani o dei piccoli tamburelli brillare di vivaci colori e pendere come ciondoli oppure orecchini. Non mancano neppure i pali di fichidindia o le arance accostate ai loro fiori, il tutto in un tripudio di luci e colori.

    Anche il mare si specchia in queste produzioni, il suo azzurro accoglie il rosso del corallo e la madreperla delle conchiglie. Le sue stelle la fanno da padrone da sole o incastonate in forme attuali e molto originali. Anche i pungenti ricci di mare ci sorprendono rivelando, una volta aperti, il succoso e odoroso scrigno che contengono.

    Non possono mancare le teste di moro, i personaggi della mitologia né i semi delle carte siciliane. La scelta è veramente difficile. Perché la Sicilia è ricca di storia e tradizioni, varia sia nella natura che la caratterizza che nella storia densa di dominazioni e influssi provenienti da paesi lontani e tanto diversi da essa.

    I materiali

    La maggior parte di questi gioielli sono in argento, lavorato in modo artigianale nelle forme più varie e fantasiose.

    A questo vengono accostate pietre preziose quali  l’agata bianca, il corallo, la madreperla, le perle, gli zirconi e anche la pietra lavica, finemente lavorata e impreziosita. A volte, anziché l’argento viene lavorato l’ottone. Il tutto viene dipinto rigorosamente a mano.

    Ma la gamma di materiali usati non finisce qui, spesso i gioielli sono realizzati anche in ceramica impreziosita da altri materiali. Piccoli e resi leggeri da nuove tecniche e lavorazioni questi manufatti reggono bene la concorrenza con i materiali più preziosi. Occorre dunque porre attenzione ai prodotti che compongono il gioiello che, proprio per questo motivo si rivela più o meno prezioso.

    Naturalmente, a questa varietà di materiali si affianca anche la varietà di prezzo, per questo le moderne collezioni possono essere acquistate da qualsiasi tipo di acquirente. In ogni caso questi gioielli hanno un valore: dato che si parla di prodotti dalle tecniche artigianali, quasi tutti sono esemplari unici pronti ad esaltare la personalità di chi li indossa. La varietà è così ricca che ogni donna può soddisfare il suo desiderio di apparire bella ed affascinante, nessun limite è posto all’età e allo stile personale.

    I decori

    Anche gli antichi colori e i decori delle ceramiche di Caltagirone vengono riproposti negli smalti e nelle pietre che impreziosiscono l’insieme. Ma non è solo Caltagirone a brillare nelle vetrine delle gioiellerie ma tutta l’antica produzione di terrecotte del mediterraneo.

    Ceramica

    Ecco perché la gamma di gioielli diventa veramente molto vasta, bellissima anche nel suo insieme, così variopinto e così affascinante. A noi meridionali questa bellezza richiama antichi ricordi, odori e sapori della nostra infanzia, oggetti quasi dimenticati che ritornano con prepotenza alla nostra mente.

    Portare addosso queste creazioni è come abbracciare la nostra storia, i nostri antenati con la loro fantasia e la loro creatività. E’ come onorare il loro lavoro e anche i loro sacrifici, è come portare ed esibire il nostro passato. Ma questa linea di gioielli non è apprezzata solo dai popoli del Sud, queste ispirazioni piacciono e vengono vendute in tutta Italia, sovente anche all’estero.

    Perché la bellezza è di tutti e tutti la possiamo possedere.